La vacanza a Varese sarà in vetrina alla Bit
La partecipazione alla fiera sarà il primo passo dell'Agenzia del Turismo nata da Provincia e Camera di commercio
Il turismo varesino potrà contare da oggi su un nuovo alleato. Provincia di Varese e Camera di Commercio hanno infatti presentato la neonata Agenzia del Turismo nata per rendere il Varesotto una meta ambita dai viaggiatori italiani e stranieri. L’obiettivo non è nuovo per la nostra provincia. L’attività di promozione parte infatti da lontano e ha già delle radici sul territorio in enti che offrono servizi come gli iat (uffici di informazione e accoglienza turistica) e il Varese Convention and Visitors Bureau (che raggruppa oltre cento imprese varesine del settore alberghiero e ricettivo). «Ma quello dell’agenzia sarà un ruolo di regia – ha precisato Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio – che si concretizzerà nel coordinamento e di valorizzazione dell’offerta turistica che questo territorio può vantare». La Provincia e l’ente camerale hanno impegnato nel progetto un importo di 500mila euro ciascuno, l’agenzia avrà sede provvisoriamente alle Ville Ponti e poi si trasferirà nell’ufficio Apt vicino all’Ippodromo. «Sarà presto on line il sito internet, elemento ormai necessario per comunicare – ha spiegato il presidente della provincia Dario Galli –. La maggior parte delle vacanze viene infatti programmata attraverso il web ed è dunque fondamentale dotarsi di un portale immediato e nel quale è possibile trovare ogni tipo di informazione». L’ente compirà il suo primo passo ufficiale alla Bit, la borsa internazionale del turismo, in fiera a partire dal prossimo 20 febbraio a Rho.
Obiettivo "il rilancio" – Anche il turismo, come gli altri settori dell’economia varesina, ha dovuto fare i conti con le difficoltà dovute alla crisi economica ma a quanto pare l’impatto è stato contenuto: «I dati a nostra disposizione – ha spiegato Paola Della Chiesa che sarà l’anima dell’agenzia nel suo ruolo di direttore – ci dicono che Varese ha potuto resistere grazie alle carte a sua disposizione. A differenza di altre province lombarde infatti la nostra offre una gamma di attrattività molto variegata . Si va dal turismo legato al business a quello leasure, dallo sport al relax. Questa diversificazione ha permesso di rispondere in modo completo alle esigenze dei turisti, un punto a nostro favore che pochi altri luoghi possono vantare».
Servono scelte politiche – La promozione però non è tutto. Il rilancio del turismo richiede decisioni mirate e anche un po’ di "mentalità da operatori". Lo ha sottolineato un po’ provocatoriamente Delio Riganti, della giunta di Camera di commercio : «Serve anche la politica – ha commentato – perché negli anni passati sono stati fatti degli errori a livello di gestione dell’ospitalità. Abbiamo aree della provincia in cui gli alberghi mancano e altre che ne hanno troppi. Un esempio negativo sono i dintorni di Malpensa dove le catene internazionali si sono insediate offrendo un numero di camere ben superiore alle necessità. Occorre dunque ragionare con le amministrazioni comunali al fine di costruire un piano di sviluppo del territorio in tema di ospitalità».
La vetrina della Bit – «La fiera sarà la prima occasione per dare uno slancio al turismo – ha aggiunto l’assessore provinciale Francesca Brianza -. Bit offre grande visibilità e sarà un momento importante per comunicare l’immagine del nostro territorio». L’agenzia sarà presente nello stand della Regione Lombardia al padiglione 3 dove si terrà anche la presentazione della gara di coppa del mondo femminile di ciclismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.