Lavorare in Italia? Una guida spiega alle aziende ticinesi come si fa

L'iniziativa è del Dipartimento delle finanze e dell'economia e si rivolge alle aziende e agli artigiani svizzeri che vogliono lavorare oltre confine

aziende svizzere lavorare in italia Per le aziende ticinesi lavorare in Italia è complicato, tanto da richiedere l’uso di una guida. È "nell’intento di risolvere le difficoltà evidenziate dalle aziende ticinesi così come per dare una risposta concreta alle critiche sulla mancanza di reciprocità" che nasce quindi la guida on line per aiutare gli artigiani e le imprese ticinesi che intendono lavorare oltre confine. L’iniziativa è del Dipartimento delle finanze e dell’economia che l’ha realizzata in collaborazione con la Camera di commercio, l’Associazione Industrie Ticinesi, la Società Svizzera Impresa Costruttori Sezione Ticino e la Regio Insubrica. Il manuale web si pone l’obbiettivo di diventare il punto di riferimento sul tema ed è disponibile solo su internet per poter essere uno strumento costantemente aggiornato. L’aggiornamento avverrà in funzione dell’evoluzione della situazione, riportando tempestivamente i risultati delle discussioni in corso tra Italia e Svizzera su diversi aspetti pratici. Anche gli utenti saranno chiamati a contribuire all’aggiornamento, in modo che sia favorita la diffusione delle informazioni. Il dipartimento, grazie anche ad alcune testimonianze dirette delle imprese, vuole comunicare che andare a lavorare in Italia significa soprattutto aprirsi a nuove opportunità di business. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.