Nuove tracce accusano Piccolomo? Tocca alla scienza dimostrarlo
Prova del Dna ed esami istologici. La difesa chiede che le consulenze siano disposte dal tribunale e la procura non si oppone. Avranno un valore di prova, decisivo per il processo
Gli avvocati dell’uomo arrestato, questa mattina, hanno consegnato al pm Luca Petrucci la revisione di incidente probatorio. Nei prossimi giorni faranno richiesta al giudice delle indagini preliminari. Che significa? Gli esami sui reperti trovati, appunto, nell’auto e nelle due abitazioni, saranno disposti dal gip. Sarà incaricato un consulente indicato dal tribunale (se accoglierà la richiesta) e non dalla procura. I risultati che emergeranno avranno valore di prova al processo. Si apre cioè, durante le fase delle indagini preliminari, una finestra del dibattimento. I risultati della perizia, saranno cristallizzati e arriveranno in aula senza bisogno di ulteriore contraddittorio tra le parti.
morte, gli alibi contrastanti forniti). I gravi indizi sono stati confermati due volte dai giudici che hanno disposto la carcerazione preventiva di Piccolomo. L’eventuale prova scientifica che entrò in casa di Carla sarebbe un colpo durissimo per la difesa, diversamente si andrebbe a un processo indiziario. I legali, va detto, avevano come alternativa quella di attendere la consulenza disposta dell’accusa. Il pm Luca Petrucci ha però raccolto la sfida e ha annunciato che a sua volta chiederà al gip, Giuseppe Fazio, di accettare la richiesta di incidente probatorio.
Il giudice delle indagini preliminari aveva infatti respinto la prima istanza dell’avvocato Bettiati. La seconda richiesta specificherà con maggiore puntiglio le sue ragioni. A giorni, invece, si attendono i risultati finali dell’autopsia. Successivamente potrà partire il nulla osta per i funerali di Carla Molinari. Nessuna traccia invece della mani mozzate alla vittima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.