Sessantesima edizione del festival di Sanremo: ecco il programma
Parte martedì 16 febbraio la tradizionale kermesse della canzone italiana. Cinque serate dove giovani e big si alterneranno nella gara canora. La prima serata vedrà come ospiti Paolo Bonolis e Luca Laurenti, Susan Boyle, Antonio Cassano, Dita Von Teese
Mancano pochissime ore all’apertura ufficiale del Festival di Sanremo. La kermesse musicale, arrivata alla sua sessantesima edizione aprirà i battenti, martedì 16 febbraio, con la conduzione di Antonella Clerici che dal teatro dell’Ariston darà il via a cinque serate di musica. Fino al 20 febbraio, infatti giovani e “big” si alterneranno nella gara canora, intervallata da grandi ospiti e sorprese. La prima serata infatti, oltre all’esibizione delle quindici canzoni ( passano le dodici più votate) vedrà come ospiti Paolo Bonolis e Luca Laurenti, Susan Boyle, Antonio Cassano, Dita Von Teese.
La Seconda Serata del Festival vede ancora al centro della scena le canzoni della sezione Artisti, ne verranno presentate dodici (passano le dieci più votate). Spazio anche alle prime cinque esibizioni dei cantanti della sezione Sanremo Nuova Generazione (passano le due più votate) . 
La Terza Serata è dedicata alla "leggenda" del Festival della Canzone Italiana, in occasione dei suoi 60 anni. Grandi ospiti italiani ed internazionali saliranno sul palco di Sanremo riproponendo grandi classici del Festival. Inoltre gli Artisti esclusi nel corso delle prime due serate avranno la possibilità di essere ripescati ed interpreteranno le loro canzoni in "versione liberamente rivisitata" in duetto con ospiti italiani o stranieri. Infine gli ultimi 4 giovani di Sanremo Nuova Generazione si esibiranno alla ricerca della finale.
La quarta serata, quella del 19 Febbraio regalerà i primi verdetti: in base alle votazioni saranno ammessi alla serata finale le 10 migliori canzoni della sezione Artisti. Inoltre verrà proclamato il vincitore della sezione Sanremo Nuova Generazione.
La serata Finale del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo sarà quella in cui il pubblico conoscerà la canzone vincitrice assoluta della kermesse. La serata conclusiva del Festival vedrà esibirsi nuovamente sul palco dell’Ariston anche l’artista vincitore nella sezione Sanremo Nuova Generazione.
ARTISTI IN GARA:
ARISA “Ma l’amore no”, MALIKA AYANE “Ricomincio da qui”, SIMONE CRISTICCHI “Meno male”, TOTO CUTUGNO “Aeroplani”, NINO D’ANGELO “Jammo jà”, IRENE GRANDI “La cometa di Halley”, FABRIZIO MORO “Non è una canzone”, NOMADI feat. IRENE “Il mondo piange”, NOEMI “Per tutta la vita”, POVIA “La verità”, PUPO, EMANUELE FILIBERTO con il tenore Luca Canonici “Italia amore mio”, ENRICO RUGGERI “La notte delle fate”, VALERIO SCANU “Un attimo con te”, SONOHRA “Baby”, MARCO MENGONI "Credimi ancora".
NUOVA GENERAZIONE:
LUCA MARINO – "Non mi dai pace", NICOLAS BONAZZI – "Dirsi che è normale", JESSICA BRANDO – "Dove non ci sono ore", BROKEN HEART COLLEGE – "Mesi", MATTIA DE LUCA – "Non parlare più", LA FAME DI CAMILLA – "Buio e luce", JACOPO RATINI – "Su questa panchina", ROMEUS – "Come l’autunno", TONY MAIELLO – "Il linguaggio della resa", NINA ZILLI – "L’uomo che amava le donne"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.