Si scaldano i motori per le elezioni regionali
Le candidature dal territorio saranno annunciate dai partiti nelle prossime ore, e c’è grande attesa soprattutto tra Pd e Pdl perché la squadra delle regionali non è ancora stata definita
Si scaldano i motori per le elezioni regionali, le candidature dal territorio saranno annunciate dai partiti nelle prossime ore, e c’è grande attesa soprattutto tra Pd e Pdl perché la squadra delle regionali non è ancora stata definita.
Cominciamo però dalle certezze, ovvero i 6 varesini che sono stati inseriti nella lista dalla Lega Nord. La segreteria di Varese ha chiesto e ottenuto di candidare Fabio Binelli, assessore all’urbanistica del capoluogo; Binelli, ex segretario del partito nella città giardino e presidente della cooperativa Prealpina Latte ci proverà, potendo contare soprattutto sull’appoggio delle sezioni intorno a Varese. Bruno Specchiarelli di Golasecca, assessore provinciale all’Agricoltura, è molto conosciuto in tutta la provincia e conta di ricevere le preferenze non solo della zona Ticino ma anche di cacciatori e agricoltori. Luciana Ruffinelli, consigliere regionale uscente di Busto Arsizio, ha dalla sua il voto della sezione bustese e un forte radicamento nella città. Uno degli outsider viene considerato Alessandro Vedani, ex sindaco di Buguggiate, in passato responsabile degli enti locali del partito. Giangiacomo Longoni, ex assessore al Marketing territoriale della Provincia, vicino al gruppo di Marco Reguzzoni e Silvana Fandella, conosciuta nel partito perché presidente della cooperativa Padana Assistenza e consigliere comunale a Besozzo sono gli outsider. I varesini cedono poi a Brescia un loro militante, Renzo Bossi, che sarà candidato nel proporzionale, il figlio del capo rappresenta però un simbolo che va ben al di là della presenza territoriale.
In casa Pdl, invece sono ore di fibrillazione per i nomi da candidate. Partiamo dai certi: Raffaele Cattaneo, braccio destro di Formigoni e suo plenipotenziario a Varese, assessore alle Infrastrutture e mobilità, ha già lanciato una poderosa campagna elettorale. Luca Ferrazzi, ex reggente di An, dovrebbe essere inserito nel listino del presidente ma vuole correre anche nel proporzionale. Si parla anche di Rienzo Azzi, coordinatore provinciale e dell’assessore provinciale Luca Marsico, ma la vera incognita è Nino Caianiello, che ha già annunciato la sua volontà di correre, ha costituito una associazione per sostenere la sua corsa, ha un radicamento sul territorio importante, ma ha anche due procedimenti penali in corso e nel partito pare sia passata la regola che non si candidano gli indagati, se non per motivi politici. Massimo Buscemi correrà a Milano, e proprio ieri ha dato il via alla campagna elettorale con una cena alla fiera di Rho con 4mila invitati. Tra le voci, c’è chi dà per probabile una candidatura del sindaco di Gallarate Nicola Mucci, proprio al posto di Caianiello, ma basterà attendere qualche ora per sapere come è andata a finire. Tra gli ex aennini si parla del gallaratese Giuseppe De Bernardi Martignoni e del bustocco Checco Lattuada, con l’incognita dell’assessore varesino Salvatore Giordano.
Nel Pd, la volata è per Stefano Tosi, il segretario provinciale, consigliere regionale uscente; Giuseppe Adamoli ha invece ceduto il posto ad un giovane che ricopra già posti di responsabilità, Alessandro Alfieri, consigliere comunale a Varese, ma anche vicesegretario regionale. A Busto Arsizio il partito candida Walter Picco Bellazzi, gli altri nomi arriveranno nelle prossime ore.
Ancora dubbi nell’Udc che candida Savino pezzotta alla presidenza: i nomi dei candidati consiglieri per la provincia di Varese si sapranno solo nei prossimi giorni. Di rilievo le candidature di Mario Agostinelli, nella Sinistra Ecologia e Libertà, il partito di Nichi Vendola; Walter Girardi sarà capolista dei Verdi, Alessandro Milani leader varesino della Idv sarà in lista con Di Pietro e i grillini candidano la bustocca Debora Crespi, anima dei meet up di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.