Doppio appuntamento da Boragno

Sabato 20 marzo di scena la poesia di Cinzia Fasoli, Giuliano Astore e Franca Berardi, domenica 21 Umberto Longoni presenta il romanzo "Il canto del fiume perduto"

Doppio appuntamento con la cultura nel prossimo fine settimana alla Cartolibreria Centrale Boragno di Busto Arsizio. La ricorrenza della Giornata Internazionale della Poesia sarà lo spunto per dedicare il pomeriggio di sabato 20 marzo, a partire dalle 17.30, ai lavori poetici di Cinzia Fasoli, Giuliano Astore e Franca Berardi, mentre domenica 21 marzo, alle 17, sarà presente in libreria Umberto Longoni per
presentare il suo romanzo "Il canto del fiume perduto". Entrambi gli incontri, a ingresso libero, si svolgeranno nella sala della Galleria Boragno di via Milano 4.
La Giornata Internazionale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999, si celebra ogni anno il 21 marzo. In occasione di questa ricorrenza, Marisa Ferrario Denna presenterà al pubblico le poesie di tre autori italiani: la veronese Cinzia Fasoli, pittrice e scrittrice, autrice della raccolta "Incontroluce" e prematuramente scomparsa lo scorso anno, Giuliano Astore e Franca Berardi. La presentazione sarà accompagnata dal contributo musicale di Andrea Dellavedova.
Umberto Longoni, psicologo e sociologo gallaratese, oltre che per la sua attività professionale è noto per la collaborazione con le più diffuse riviste e periodici d’Italia, da "Confidenze" a "Men’s Health". Ha pubblicato libri e manuali sugli argomenti più svariati, ma "Il canto del fiume perduto" è il suo esordio nella narrativa: un romanzo di ambientazione fantasy che però racchiude, nelle sue affascinanti metafore, una profonda riflessione sulla natura dei sentimenti umani.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.