Gavirate apre la sua nuova palestra ai bambini e agli australiani
Sabato 6 marzo verrà inaugurata la nuova struttura che ospita un impianto di pallacanestro e di pallavolo
L’avvio dell’iter risale a parecchi anni fa. Fu l’attuale Sindaco Pelice Paronelli, allora assessore dello Sport, a presentare in Regione il primo progetto per ottenere lo stanziamento necessario. sabato prossimo, 6 marzo, quell’iter lungo e travagliato, arriverà a compimento con l’inaugurazione della nuova palestra comunale a cui si lega anche il campo di calcio regolamentare in erba sintetica. Il tutto per un costo totale di un milione e trecentoventimila euro ( 900.000 per la palestra e 420.000 per il campo di calcio).
All’inaugurazione il Sindaco ha invitato tutti: politici e istituzioni, sportivi famosi e, soprattutto, i bambini di Gavirate a cui questi due impianti sono dedicati: « La palestra verrà data in gestione ad una società locale che dovrà assegnarla in modo da permettere ai nostri bambini e ragazzi di sfruttarla – ha commentato il primo cittadino – Nello stesso tempo, però, queste due strutture vengono a completare l’offerta sportiva agli atleti australiani che arriveranno sulle nostre sponde».
Ai ringraziamenti di rito per quanti hanno sostenuto l’opera, innanzitutto la Regione e poi la Provincia che ha scelto Gavirate come sede per l’hub degli australiani, Paronelli, insieme all’Assessore allo Sport Nicola Tardugno, aggiunge qualche parola di rammarico per quella pista di atletica che, invece, langue malmessa: « I risultati che ottiene la squadra di atletica sono veramente lusinghieri. Purtroppo mettere mano alla pista richiede troppi fondi e oggi non disponiamo di cifre adeguate. Non si tratta solo di coprire qualche toppa, vuol dire proprio mettere mano ad un’opera che risale ad oltre vent’anni fa».
La palestra comunale, che sorge in Viale dello Sport, contiene un impianto per la pallavolo e per la pallacanestro, oltre a tre spogliatoi per le squadre e due per gli arbitri., spazi per gli accompagnatori e il pubblico ( max 200 spettaori seduti), un ufficio e un deposito. Sabato, poi, sarà anche l’occasione per inaugurare il campo di calcio realizzato lo scorso anno, sempre presso il centro sportivo già esistente. Un impianto regolamentare che ha ottenuto, nel settembre scorso, l’omologazione da parte della lega Nazionale dilettanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.