I Nas chiudono la rosticceria “chic”
Sigilli alla gastronomia "Le Volte" di via Milano. Non rispettava le più elementari norme d'igiene e vendeva prodotti contraffatti spacciati col marchio igp
Era una delle gastronomie più care di Busto Arsizio, frequentata dalla borghesia cittadina, eppure non rispettava le più elementari normi di igiene per quanto riguarda la conservazione di alimenti. Il Nucleo anti-sofisticazione dei carabinieri di Milano, insieme agli ispettori dell’Ispettorato Centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari e repressione frodi del ministero dell’agricoltura (Icqrf) e a quelli dell’Asl di Varese hanno sequestrato all’interno della gastronomia rosticceria “Le Volte” di via Milano qualcosa come 250 mila euro di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.
Ragnatele diffuse, presenza di escrementi di roditori e altri animali di grossa taglia, volatili vivi e morti, insetti: questo lo scenario che si e’ presentato al personale del n.a.s. che ha segnalto alla competente procura di Busto il titolare, F.G. classe 1946, responsabile dei reati continuati di frode nell’esercizio del commercio, vendita di prodotti alimentari con segni mendaci, detenzione di alimenti vari in cattivo stato di conservazione, in stato alterazione ed invasi da parassiti, per aver detenuto illecitamente, ai fini della commercializzazione e della somministrazione, funghi porcini comuni fregiandoli impropriamente della denominazione “igp borgotaro”, prodotti alimentari vari (carnei, ittici e prodotti da forno), arbitrariamente congelati, utilizzando attrezzature non idonee e privi idonea etichettatura, con rilevata presenza all’interno dei locali deposito alimenti di escrementi di animali e materiali non attinente l’attivita’ (autovetture e attrezzature varie).
Gli ispettori hanno sequestrato 400 forme di grana padano, parmigiano reggiano, bitto ed asiago, 500 confezioni di prodotti carnei, ittici e da forno, 200 salumi vari, in particolare prosciutto crudo, prosciutto cotto, mortadella, salumi. A causa delle precarie condizioni igienico sanitarie, strutturali e gestionali rilevate e’ stata disposta l’immediata chiusura esercizio .
Contestate anche violazioni amministrative, ammontanti a circa 6.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.