Il direttore dell’Asl: “Chiedo scusa agli utenti. È un periodo difficile”
Il direttore dell'Asl Zeli spiega la ragione dei disagi agli sportelli di via Monte Rosa e annuncia interventi. Raccomanda, inoltre, di utilizzare la carte regionale dei servizi
Lo aveva già raccontato la collega Stefania Radam, anche lei finita nel "girone dantesco" dell’Asl di Viale Monte Rosa. A distanza di qualche mese, il lettore ci ripopone il calvario che si deve affrontare per sbrigare una pratica sanitaria come la scelta o la revoca del medico o la richiesta della tessera sanitaria. A spiegare ancora una volta il perchè di tanta "sofferenza" è il direttore generale dell’azienda santaria Pierluigi Zeli: « Innanzitutto mi scuso con il vostro lettore e con tutti i cittadini costretti ad attendere così a lungo. Il fatto è che ci troviamo a dover gestire una specie di emergenza: allo sportello in questione si stanno rivolgendo anche i cassintegrati e i disoccupati che hanno diritto all’esenzione dal ticket come previsto dalla legge. Inoltre, ci sono anche numerosi extracomunitari regolari che devono richiedere la tessera sanitaria e non è sempre facile intendersi. Comunque sia, stiamo lavorando per aprire un secondo sportello in via Rossi, appena avremo sistemato il padiglione Biffi. Purtroppo le lentezze burocratiche non giocano a nostro favore e i tempi si prospettano un po’ lunghi: forse all’inizio del prossimo anno. D’altra parte, non è nemmeno pensabile aumentare il personale allo sportello a causa delle difficoltà ad assumere. Davanti a queste criticità, il mio consiglio è quello di utilizzare il più possibile la Carte regionale dei Servizi. Una volta dato il consenso informato e ritirato il PIN ( sempre allo sportello Asl, ndr) attraverso l’apparecchietto in vendita a costi moderati sarà possibile sbrigare tutte queste pratiche comodamente da casa, con il proprio computer. Questa carta, oltre a funzioni sanitarie, può essere impiegata per altre pratiche burocratiche: abbiamo fatto una convenzione con una ventina di Comuni del territorio per implementare gli sportelli on line».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.