Il “Monopoli” svizzero si dimentica del Canton Ticino
Polemica oltrefrontiera: sulla tavola del popolare gioco ci sono tutti i cantoni tranne quello di lingua italiana. I produttori: «Lo ha deciso il sondaggio tra i clienti». La soluzione sarà un adesivo
C’è già chi parla di "razzismo d’Oltre Gottardo", chi la prende sul ridere, chi non nasconde una certa arrabbiatura. Il caso del giorno in Canton Ticino è legato a uno dei più famosi giochi da tavolo del mondo, il "Monopoli" che da qualche tempo ha assunto anche in Italia il nome con la "y" finale come nel resto del mondo.
Il perché è presto detto: la versione rossocrociata del popolare gioco, al posto delle strade (per l’Italia la mappa è quella di Milano) presenta le caselle con nomi e stemmi dei cantoni. Di questi però ne manca uno, il Ticino, che è pure l’unico interamente di lingua italiana: una scelta che ha scatenato le proteste a Lugano e dintorni ma che la casa produttrice continua a difendere.
A spiegare il motivo dell’esclusione ticinese ci pensa infatti la portavoce di Hasbro Schweiz, Petra Durrer, intervistata dal portale Ticinonline che ha sollevato il caso. «È stato il pubblico svizzero a scegliere chi tagliare fuori, con le risposte al sondaggio lanciato appositamente nel 2007 – ha detto la signora Durrer – La gente ha votato in tutto il Paese e il Ticino è arrivato ultimo» ha aggiunto, dicendo anche che la classifica dei voti è servita per assegnare anche il valore dei terreni. Così il piccolo Canton Uri – che ironia della sorte confina con la ticinese Val Leventina – risulta il più importante sulla tavola del gioco, occupando lo spazio che da noi appartiene a Parco della Vittoria, seguito per popolarità da Glarona e Argovia.
La casa produttrice ignora ogni richiesta di variare leggermente il regolamento, così da dare a tutti uno spazio sul tabellone di gioco: «Si sapeva fin dall’inizio che un cantone sarebbe rimasto escluso e da parte nostra non c’è la volontà di fare torto al Ticino» ha concluso la portavoce. Che ha anche spiegato come, chi lo vorrà, potrà ovviare alla mancanza: i giocatori infatti potranno richiedere alla Hasbro un adesivo apposito con il caratteristico stemma rossoblu, da appiccicare sul riquadro preferito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.