Il Pgt visto con gli occhi dei ragazzi
L’assessore all’urbanistica Alessandro Vedani ha preso accordi con il dirigente scolastico Sabino Famiglietti per sviluppare insieme il progetto di coinvolgimento dei ragazzi
Il PGT – Piano di Governo del territorio – che sostituisce il vecchio Piano regolatore, sarà illustrato a un centinaio di ragazzi di Buguggiate, dalle classi quinte elementari alla terza media.
L’assessore all’urbanistica Alessandro Vedani ha preso accordi con il dirigente scolastico Sabino Famiglietti per sviluppare insieme il progetto di coinvolgimento dei ragazzi. Tale percorso sarà finalizzato a ricevere da loro suggerimenti e spunti di riflessione per aderire meglio alle necessità dei piccoli concittadini. “Progettiamo insieme la comunità di Buguggiate” è il titolo dell’iniziativa, che prevede di stimolare i giovani a pensare agli spazi e ai servizi a loro dedicati, alle cose brutte o pericolose da cambiare, alla ulteriore implementazione delle otto aree verdi, tra parchi e parchetti già presenti in paese.
Le idee potranno essere espresse in qualsiasi forma, come suggerimenti scritti, disegni o plastici: l’importante è essere parte di un processo decisionale che non coinvolga solo adulti ed addetti ai lavori. Alessandro Vedani sottolinea l’opportunità di ricevere questi stimoli da una parte di cittadinanza che rappresenta il futuro di Buguggiate e di dare maggiore attenzione alle richieste dei ragazzi, scommettendo sulla possibilità di dare voce ad idee ed esigenze fresche ed incontaminate, piuttosto che dare spazio alle logiche di mero profitto tipiche dei palazzinari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.