Laura Prati incontra le donne
L'iniziativa in programma venerdì 19 marzo alle 17 al Ristorante Hurgada di Uboldo
Venerdì 19 marzo la candidata del PD alla Regione Lombardia Laura Prati incontra le donne di Uboldo. L’appuntamento è alle 17 al Ristorante Hurgada di Uboldo.
LETTERA ALLE DONNE di Laura Prati
A Te Ragazza, a Te Signora,
tu sai benissimo di essere una persona capace, efficiente, intelligente e generosa almeno quanto un uomo. Sei o sarai lavoratrice, professionista, forse moglie e madre, ma quanta fatica per farti riconoscere quello che tu dai alla società e agli altri. Se fai un figlio, sei penalizzata nel tuo lavoro. Spesso sei costretta a lasciarlo, anche se hai ruoli di grande responsabilità.
Nelle istituzioni e nella politica la tua rappresentanza è ridotta al lumicino.
Noi donne siamo il 59,3% della popolazione attiva, eppure il Consiglio Regionale della Lombardia conta solo 13 consigliere donne su 80 consiglieri. Nessuna donna è Presidente di Provincia nella nostra Regione. In provincia di Varese solo 19 comuni su 141 hanno un Sindaco donna.
La prima conseguenza della nostra assenza dalle istituzioni e dalla politica è che le misure economiche e sociali a favore della donna e della famiglia, dalla scuola agli asili nido, agli anziani sono debolissime. E perciò portiamo noi il peso di ciò che manca.
Ecco perché io chiedo il tuo voto per essere eletta in Consiglio regionale.
Benchè madre con due figli, un marito e tante fatiche professionali e familiari, mi sono impegnata dal 1997 come consigliera del Comune di Cardano al Campo e dal 2002 anche come Vicesindaco del Comune di Cardano al Campo con delega alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e alle Pari Opportunità. Dal 2002 al 2008 sono stata anche Consigliera Provinciale dei Democratici di Sinistra e del Partito Democratico. Lì mi sono battuta con grinta e con successo per i servizi alle famiglie nel mio Comune (pre-scuola, doposcuola, servizi di cura durante la chiusura delle scuole: centro estivo da giugno a settembre, spazio Natale, spazio Pasqua, spazio elezioni), per i Consultori pubblici nella nostra provincia, per l’istituzione del Centro di Ascolto e di accompagnamento contro la violenza e i maltrattamenti in famiglia verso le donne e i minori “Filo Rosa Auser” a Cardano al Campo, per un’elevata assistenza scolastica agli alunni disabili nelle scuole, per combattere la dispersione scolastica, per l’integrazione degli studenti stranieri.
Voglio portare la tua e la mia fatica di essere donna in Regione per continuare a migliorare la nostra condizione e per realizzare quella parità tra uomo e donna, che i Paesi europei più avanzati già praticano da anni. Voglio dare voce a noi donne, ancora in larga parte escluse dalla pienezza dei diritti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.