Le campane tornano a suonare
Dopo sei mesi di restauri le cinque campane della Chiesa di Santo Stefano sono tornate al loro posto. L'operazione possibile grazie ad una donazione anonima di cinquantamila euro
Sono tornate nuovamente a suonare venerdì 12 marzo le campane della Chiesa Santo Stefano di Velate. Il campanile della struttura medievale ne era rimasto sprovvisto da ottobre, quando le cinque campane sono state smontate e portate da Carlo Rubagotti, esperto nella pulizia e nella ristrutturazione.
A circa sei mesi di distanza, sono tornate al loro posto “ringiovanite” di qualche anno. Le campane infatti, necessitavano di manutenzione al castello e alla ferramenta, di nuovi isolatori, e di un nuovo impianto elettrico: operazione costata circa 50.000 euro e resasi possibile grazie alla donazione anonima di un cittadino.
Per un totale di sessantacinque quintali, le campane più piccole (di tredici, nove, sette quintali) risalgono al 1858 mentre le due più grandi (di venti e sedici quintali) sono del 1950. Secondo i ricordi dei velatesi infatti, quest’ultime erano state donate alla patria durante la seconda guerra mondiale per essere fuse e usate per costruire le armi. Finito il conflitto, vennero rimontate nel campanile grazie all’aiuto di tutti: gli anziani raccontano che furono proprio i cittadini ad alzare le pesanti campane, grazie ad una "cordata umana".
A sessant’anni di distanza, le cose sono cambiate ma la chiesa in piazza Santo Stefano mantiene ancora vecchi ricordi. Entrando nel campanile si scopre che c’è ancora l’antico orologio a peso, quello che andava caricato tutti i giorni per dare il rintocco puntuale della messa. Le strette scale che portano in cima al campanile regalano un meraviglioso scenario. Il Sacro Monte e il Campo dei Fiori da una parte, la Torre di Velate dall’altra e i tetti ancora innevati del piccolo paese, quello che per tanti anni ha ospitato Renato Guttuso e i suoi dipinti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.