Per far nascere un’impresa si fa tutto on line

È un passaggio epocale nel rapporto tra imprese e pubblica amministrazione. Dal primo aprile con una sola procedura eseguita dal proprio computer si possono eseguire tutti gli adempimenti necessari all'avvio, alla modifica e cessazione dell’impresa

Il seminario dedicato alla Comunicazione unica organizzato dalla Camera di commercio di Varese a MalpensafiereCade il  primo aprile, ma non è uno scherzo. Anzi è un passaggio epocale nel rapporto tra imprese e pubblica amministrazione atteso da anni: l’avvio dell’obbligatorietà della comunicazione unica per far nascere un’impresa. Insomma, dal primo aprile con una sola procedura eseguita dal proprio computer si possono eseguire on line tutti i principali adempimenti amministrativi necessari all’avvio, alla modifica e cessazione dell’impresa. Quindi da quella stessa data non sarà più possibile utilizzare modalità diverse da quella online. Un modo per evitare le code negli uffici, eliminare i tempi di trasferimento alle varie sedi amministrative. Un modo, soprattutto, per rendere la procedura snella, facilitando quindi il compito degli imprenditori.
Che ci sia attesa per questa novità, lo hanno dimostrato i 366 presenti al seminario promosso dalla Camera di Commercio nei padiglioni di MalpensaFiere a Busto Arsizio. «Certo, abbiamo bisogno di formarci perché le imprese che si rivolgono a noi vogliono sfruttare appieno le opportunità legate alla possibilità di far nascere o modificare un’azienda con un solo click dal computer dell’ufficio» sottolineano alcuni tra gli esponenti degli studi di commercialisti ed esperti contabili, di notai e consulenti del lavoro, ma anche delle associazioni di categoria e delle stesse aziende varesine che hanno ascoltato le relazioni curate dal Registro Imprese della Camera di Commercio. E chi ha già provato è rimasto soddisfatto: «Proprio ieri ho spedito la mia prima comunicazione unica telematica e tutto si è svolto velocemente e senza problemi» dice una rappresentante di uno studio di commercialista di Busto Arsizio.
Chi vuole inviare la pratica, può rivolgersi a intermediari abilitati (associazioni di categoria, commercialisti, notai, consulenti…) oppure effettuare la procedura direttamente dal proprio computer di casa. La Comunicazione Unica viene così trasmessa online al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza. Sarà poi quest’ultimo ente a inoltrarla a Inps, Inail e Agenzia delle Entrate.
Una volta ricevuta la pratica, saranno gli stessi enti a inviare le ricevute all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’imprenditore. In qualsiasi momento sarà inoltre possibile verificare lo stato d’avanzamento della pratica.
Una trasformazione, insomma, per la quale la Camera di Commercio ha messo in campo un pacchetto di iniziative così da aiutare tutti gli interessati. Oltre ai diversi seminari di formazione organizzati sul territorio provinciale, all’indirizzo web www.va.camcom.it sono stati predisposti un “help desk”, un punto d’aiuto dove chi ha dubbi può inserire la propria domanda con la certezza di avere una risposta entro 24 ore, e delle FAQ dove consultare le soluzioni ai quesiti più ricorrenti.
Sempre per favorire il Sistema Varese nello sforzo di utilizzare al meglio la Comunicazione Unica, la Camera di Commercio ha messo in linea sullo stesso sito www.va.camcom.it dei video e una versione e-learning dei corsi di formazione e avviato con le associazioni di categoria dei “Comunica Point” su tutto il territorio provinciale.
Resta inoltre attivo anche il “Contact Center” dove ricevere assistenza al telefono o via mail (tel. 848/800204; e-mail: contact@va.camcom.it).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.