“Stanno bene i tuoi reni?” controlli gratuiti in piazza

Domenica 14 marzo in piazza Libertà i medici di nefrologia del sant'Antonio saranno a disposizione per dare informazioni e valutazioni

L’11 marzo è la Giornata Mondiale del Rene. L’Azienda gallaratese aderisce all’iniziativa posticipando a domenica 14 marzo la manifestazione per consentire una maggiore partecipazione dei cittadini.
 
L’Azienda ospedaliera di Gallarate partecipa, come lo scorso anno, all’iniziativa dedicata alla giornata mondiale del rene, promossa dalla Fondazione italiana del rene in collaborazione con la Società italiana di Nefrologia e la Croce rossa italiana.
Gli operatori dell’unità operativa di Nefrologia, diretta da Paola Cantù, saranno presenti domenica 14 marzo 2010 in piazza Libertà a Gallarate. Medici e paramedicispecializzati saranno a disposizione per tutti i cittadini che vorranno sottoporsi ad un primo screening di prevenzione “Stanno bene i tuoi reni?”. Nella giornata offriranno gratuitamente: informazioni utili sulla necessità di effettuare diagnosi precoci, raccolta di dati anamnesici, misurazione della pressione arteriosa, raccolta e analisi di campioni di urine. La finalità è quella di rilasciare una scheda con i risultati delle valutazioni ed eventualmente indirizzare i cittadini a rischio all’ambulatorio di Nefrologia per un approfondimento diagnostico.
Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Gallarate, Armando Gozzini, ha sostenuto l’iniziativa di questa manifestazione: “Occorre puntare sulla prevenzione e sulla predizione delle malattie: modificare i comportamenti per mantenersi in buona salute da un lato e dall’altro identificare accuratamente e tempestivamente i rischi genetici di sviluppare la malattia, per ritardare l’insorgere della patologia. Il nostro impegno, oltre alla cura delle persone malate, è mirato anche a mantenere sane le persone in un concetto più ampio e se si vuole più ambizioso di benessere.”
 
L’epidemia di insufficienza renale è un problema di salute pubblica, ancora poco conosciuto dalla popolazione. In Italia è ancora considerata come una patologia rara. Le gravi conseguenze della insufficienza renale sono ignorate, nonostante le complicanze portino il più delle volte alla dialisi e persino al trapianto di rene oltre a interferire sul sistema cardio vascolare.
Da considerare anche l’implicazione economica a causa dell’invalidità e dei costi sociali connessi,
tanto che due grandi organizzazioni internazionali come l’International Society of Nephrology, e l’International Federation of Kidney Foundations hanno promosso una iniziativa congiunta per attirare l’attenzione sulle malattie renali, il Word Kidney Day.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.