Truffa dei cartellini, il Comune si costituisce parte civile
Rimandata all'8 aprile al decisione sulle richieste di rinvio a giudizio. Scendono da 10 a 8 gli indagati per truffa, peculato e mobbing. Le difese puntano alla prescrizione
E’ stata rimandata all’8 aprile prossimo la decisione del giudice per le indagini preliminari sul rinvio a giudizio per truffa, peculato e mobbing nei confronti di 8 dipendendti dell’amministrazione comunale di Cardano al Campo accusati dalla procura di Busto Arsizio di aver creato un sistema per coprirsi le spalle a vicenda, nel quale chi lavorava timbrava per quanti erano in quel momento assenti costringendo anche chi non voleva allinearsi a farlo, a rischio di essere mobbizzati dai superiori. Nell’udienza di questa mattina (giovedì) si è discussa la costituzione delle parti civili con il Comune di Cardano al Campo per quanto riguarda la truffa aggravata e il peculato e di due agenti (vittime del sistema) per il mobbing. Il rinvio della decisione sulle richieste del pm sarebbe scaturito proprio da un’eccezione presentata dalla difesa degli imputati in merito alla costituzione di parte civile per truffa aggravata da parte dei due agenti che si erano costituiti per il mobbing: lo stesso gip ha rigettato questa ipotesi.
Dalle dieci richieste di rinvio a giudizio sono usciti di scena i nomi di un agente e di un assistente sociale che hanno presentato una memoria difensiva solo dopo che il pm Luca Gaglio aveva disposto le richieste di rinvio a giudizio: tuttavia i memoriali presentati sono stati giudicati sufficienti da parte dello stesso pubblico ministero a scagionarli dalle accuse per truffa a loro carico. Per gli 8 imputati rimasti si andrà certamente al dibattimento in quanto le difese non hanno presentato alcuna richiesta di rito alternativo ma la mossa sembra puntare alla prescrizione del reato. L’Italia, infatti, è uno dei pochi paesi europei a non sospendere la decorrenza della prescrizione durante il processo e così ci sarà giusto il tempo per arrivare al giudizio di primo grado mentre, nel caso in cui verranno condannati, gli imputati potranno appellarsi al secondo grado e giungere alla prescrizione del reato prima del processo d’appello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.