Una fondazione dedicata a Carlo Cattaneo
Dopo il ritrovamento di manoscritti inediti del grande pensatore federalista. Presidente onorario Umberto Bossi
E’ il senatore e sindaco di Besozzo Fabio Rizzi a fare l’annuncio: “Comunichiamo l’avvenuto ritrovamento di 154 Manoscritti Inediti di Carlo Cattaneo, prodotti dall’Illustre Federalista durante l’esilio forzato a Castagnola (Lugano), dal 1848 alla morte (1869)”.
Il proprietario dei Manoscritti, l’Avv. Guido Bersellini, oggi novantaquattrenne e discendente dell’Editore di Capolago (Svizzera) che aveva curato alcune pubblicazioni dello stesso Cattaneo nel periodo dell’esilio, ha deciso di donare questo vero e proprio "tesoro dell’Umanità" al Prof. Fabio Minazzi, Docente dell’ Università dell’Insubria, con l’impegno di custodirli e renderli fruibili dall’Università.
“A sostegno dell’iniziativa divulgativa di tale preziosissimo materiale, l’Amministrazione Comunale di Besozzo – si legge in una nota – si è fatta promotrice della ‘Fondazione Insubrica Amici di Carlo Cattaneo’, coinvolgendo tutte le principali realtà Politiche ed Amministrative, affinché i Manoscritti vengano ufficialmente ed adeguatamente valorizzati.
Presidente Onorario della Fondazione sarà il Ministro Umberto Bossi e Soci Fondatori l Ministri Roberto Maroni, Roberto Calderoli e Roberto Castelli, il Rettore dell’Università dell’Insubria Renzo Dionigi ed altri illustri rappresentanti universitari, nonché alcuni Parlamentari: gli On. Giancarlo Giorgetti e Daniele Marantelli ed i Sen.ri Giuseppe Leoni, Massimo Garavaglia, Cesarino Monti e Fabio Rizzi, Sindaco di Besozzo, unitamente a coloro che materialmente hanno reso possibile il recupero dei Manoscritti: Roberto Caronno, Donato Castiglioni, Fabrizio Muratori e Fabrizio Iseni”.
Lunedì 15 marzo, alle ore 12, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Besozzo, con la presenza confermata del Ministro per le Riforme, Umberto Bossi, principale erede del Pensiero Federalista di Carlo Cattaneo, unitamente ai Ministri e tutte le altre Autorità sovramenzionate, avverrà la Firma dell’Atto Notarile Costitutivo della Fondazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.