Alluvione, rimborsi sotto i 9 milioni. Fontana: “Delusione”
La cifra sarà divisa tra la nostra città e le province di Bergamo, Lecco, e Como. Forti critiche da Mirabelli e Cacioppo (Pd)
La Protezione civile ha messo a disposizione 9 milioni di euro per i danni dell’alluvione dello scorso luglio, ma Varese dovrà dividersi quella cifra con le province di Bergamo, Como e Lecco. La notizia lascia l’amaro in bocca a Varese dove il comune aveva chiesto in prima battuta 42 milioni di euro per capoluogo e provinciasì. L’esondazione dell’Olona e del Vellone, che aveva devastato case e ditte lungo il tracciato. Il sindaco Attilio Fontana nei mesi scorsi aveva garantito che il provvedimento sarebbe arrivato citando una promessa fatta a lui stesso dal ministro dell’interno Roberto Maroni. La cifra di oggi è però inferiore alle previsioni: «Sono deluso ed amareggiato – dice il sindaco – non più tardi della scorsa settimana avevo avuto rassicurazioni diverse dalla parte della protezione civile: 9 milioni solo per la provincia di Varese. Non tutti quelli che avevamo chiesto, ma comunque soddisfacenti. Anche perché avevamo già in mente di far inserire nei criteri applicativi, per la ripartizione, più fondi per i privati e le aziende colpite e solo una parte per il Comune. L’ordinanza firmata è bene diversa, 9 milioni da ripartire tra Varese, Bergamo, Como e Lecco.. E’ l’ennesimo sfregio nei confronti del Nord».
L’opposizione del Pd è sul piede di guerra. Fabrizio Mirabelli e il capogruppo in consiglio Emiliano Cacioppo commentano: « Ci chiediamo come questa “elemosina” possa essere sufficiente per permettere ai cittadini e alle imprese che hanno subito rilevanti danni di rimettersi in sesto.
A questo punto, sorgono spontanee alcune domande: quanto contano i ministri varesini nel governo? Quanto conta l’Amministrazione di Varese? Come mai, questo governo che ha saputo trovare immediatamente 170 milioni di euro per evitare il fallimento del Comune di Catania, 500 milioni di euro per il Comune di Roma, qualche miliardo di euro per il ponte sullo stretto, non riesce a soddisfare le legittime richieste di rimborso danni dei varesini?».
Il sindaco controreplica: «Il Pd gioisce delle disgrazie di Varese e invece ci vorrebbe più coesione in questi momenti». Ora, bisognerà capire l’esatta ripartizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.