Anche Barbie diventa una geek
L'ultima versione della bambola Mattel sfida ancora i preconcetti sulle bionde: non tutte sono oche, alcune sanno persino gestire un firewall
Nella sua vita Barbara Millicent Roberts, più nota come Barbie, ha fatto di tutto: la pilota d’aereo, la due volte candidata alla presidenza degli Stati Uniti, la veterinaria, la paleontologa, l’astronauta, la giornalista… di tutto, gli appassionati contano 126 mestieri. Questo improbabile curriculum è il modo americano di dire: potrai essere tutto quello che vuoi, anche se sei femminuccia.
Ora Barbie, che in fondo qui in Italia è ancora considerata un’oca bionda, passa ad una nuova rivoluzione: diventa una secchiona. O meglio, come dicono gli americani, una geek: per geek si intende l’appassionato estremo di tecnologia, quello che anche per fare la cosa più banale cerca una soluzione tecnologica. Di solito i geek sono dei ragazzi, più raro vedere delle geek fanciulle. Ma per il teorema di Barbie tutto è possibile, così la Mattel si prepara a commercializzare Barbie Geek. Anzi, per la precisione, Barbie Geek and Chic.
Perché anche se appassionata di tecnologia, è pur sempre Barbie. Così i suoi occhialini, il suo auricolare Bluetooth e il suo computer portatile, sono ovviamente color rosa. E la sua maglietta decorata da tanti 0 e 1, un omaggio al codice binario, è comunque molto trendy.
Per realizzare la bambola, Mattel ha collaborato con niente di meno che la società americana che rappresenta le donne laureate in ingegneria. Insomma questa è la prima Barbie alla quale potrai dire "Ruby" e "Perl" senza illuderla di volerle regalare un anello. Un esempio da seguire per tante bimbe, la fidanzata ideale per molti "smanettoni".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.