Arisa presenta il suo disco nelle Fnca d’Italia
L'artista di "Malamorenò" nel mese di aprile presenta il suo nuovo lavoro discografico nelle principali città italiane. Il 7 sarà a Milano
 Arisa ha partecipato al Festival di Sanremo con un originale brano intitolato “Malamorenò” (scritto da Giuseppe Anastasi) ed è stata capace di riportare dopo 40 anni il jazz sul palco dell’Ariston con Lino Patruno.
Arisa ha partecipato al Festival di Sanremo con un originale brano intitolato “Malamorenò” (scritto da Giuseppe Anastasi) ed è stata capace di riportare dopo 40 anni il jazz sul palco dell’Ariston con Lino Patruno.
“Malamorenò” è anche il titolo del secondo album di inediti di Arisa uscito il 19 febbraio per Warner Music, un nuovo progetto discografico che testimonia la costante maturazione artistica di Arisa e che la vede, per la prima volta, anche nelle vesti di autrice.
Arisa presenterà ad aprile il suo nuovo disco nelle sedi Fnac delle principali città italiane: il 7 aprile a Milano (h.18.00 – via Torino), l’8 aprile a Verona (h.18.00 – Via Cappello), l’11 aprile a Roma (h.18.30 Centro Commerciale Porta di Roma), il 15 aprile a Torino (h.18.00 via Roma), il 16 aprile a Genova (h.18.00 – via XX Settembre), il 22 aprile a Firenze (h.18.30 Centro Commerciale I Gigli) e il 25 aprile a Napoli (h.17.00 – via Luca Giordano).
Sabato 10 aprile, inoltre, Arisa sarà ospite del programma “Verissimo “ su Canale 5.
Il disco “Malamorenò” è una produzione all’avanguardia proprio per la sua essenza vintage, nei suoni e nei testi, richiama valori che sembrano appartenere a un tempo lontano, dissolti nell’individualismo che oggi caratterizza la nostra società. Le dieci canzoni che compongono il disco sono inni all’amore, alla natura e alla vita. Solo su iTunes è disponibile l’undicesimo brano intitolato “Aria”.
La forza dell’amore per superare qualunque ostacolo è presente nel singolo sanremese ma torna protagonista nella ballata romantica “L’inventario di un amore”, negli accenti partenopei e percussioni sudamericane di “Se non ci fossi tu”e negli archi beatlesiani della relazione platonica di “La gioia di un attimo”, la prima canzone scritta interamente da Arisa. Altri tre brani hanno temi più sociali e legati alle relazioni interpersonali. L’emotiva “Pace”, iI blues divertente del brano “Il condominio”; l’arrangiamento gitano popolare dell’ironica “Sai che c’è” che parla delle illusioni e dei condizionamenti della televisione di oggi. Il talento di Arisa come autrice si nota particolarmente anche nell’incedere swing di “Oggi” come nella traccia più rock del cd, “Tornerai”. 
Tutti questi appuntamenti sono documentati nel nuovo sito di Arisa,: www.arisamusic.com dove è possibile leggere anche un suo diario personale e acquistare i suoi album.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.