Groppello, tra traffico e pescatori, reclama attenzione

Un gruppo di cittadini, stanco di non ricevere risposte, accusa l'amministrazione di aver abbandonato i residenti in mezzo ai tanti problemi

Il problema principale è, sicuramente, quell’arteria trafficatissima, dove i mezzi sfrecciano a velocità incompatibili con una zona residenziale. Le richieste di intervento, si lamenta in una lettera da un gruppo di cittadini di Groppello, risalgono al 2007 e non sono mai state ascoltate: dal marciapiede , che esiste solo per un tratto in una zona non abitata, al divieto di ampliare il centro abitato su tutta la via Calcinate, all’attraversamento pedonale sulla SP1, attualmente realizzato solo a 500 metri dalle case. Alcuni residenti, poi,  sono convinti che esista una sorta di “complotto" per convogliare tutto il traffico, pesante e leggero, che dall’autostrada deve raggiungere zone fino a Laveno. Una tesi che sostengono con tanto di prove ( photored posizionati sulla superstrada di Vergiate) perché il comune di Gavirate non oppone una politica seria di contenimento del traffico e della velocità: « Controlli di carabinieri e polizia si possono notare solo nel tratto centrale della frazione di Groppello e non sulla via Calcinate dove ci sono 16 passi carrai e 4 strade secondarie».
Persino la corsia preferenziale per entrare in via Preia viene messa sotto accusa perché spesso usata dalle auto come corsia di sorpasso, mentre un capanno fatiscente distribuisce generosamente eternit nelle giornate di vento su pista ciclabile e prati circostanti, senza che qualcuno intervenga.
Ciliegina della torta, per i residenti, è poi l’abbandono delle coste e, in particolare, della spiaggetta di Groppello, presa d’assalto da pescatori di mezza Europa che giungono per prendere le carpe e campeggiano in modo selvaggio per giorni : « Siamo degli abitanti del comune di Gavirate, ci rivolgiamo a lei e al suo giornale per manifestare il nostro disappunto nei confronti dell’Amm. Comunale di Gavirate in quanto per loro noi siamo cittadini totalmente inesistenti.  Non abbiamo nessun diritto ma solo il dovere di pagare le tasse».

Galleria fotografica

Protesta residenti Groppello 4 di 7

Una serie di polemiche che il Sindaco Felice Paronelli conosce bene e a cui sta tentando di porre rimedio: « Purtroppo, per intervenire sulla provinciale abbiamo bisogno dell’autorizzazione della Prefettura – ha spiegato il primo cittadino – E proprio ieri ci è arrivata la risposta che vieta il posizionamento permanente dei rilevatori di velocità. Quello che potevamo fare lo abbiamo già fatto, ma se ci chiedono di mettere l’attraversamento pedonale davanti a via Preia, ci devono anche spiegare dove vanno a finire i pedoni una volta giunti dall’altra parte della strada. Lì c’è il guard rail…».

Buone notizie, invece, arrivano sulla questione pescatori ed eternit. In merito ai primi è in preparazione un’ordinanza che vieta il campeggio selvaggio su tutto il territorio comunale mentre per il capanno bisogna aspettare che i tempi tecnici maturino per una presa di posizione decisa: « In base alla legge, i proprietari hanno due anni per mettersi in regola. Il Comune, vista la situazione, ne concede solo uno. Ma deve passare…»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Protesta residenti Groppello 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.