“Non dimenticate Paolo”
La protezione civile del comprensorio si sta dividendo la zona per accentuare le ricerche. Nel pomeriggio una troupe di Chi l'ha visto in paese
«Cosa vuole, siamo una piccola comunità, quando qualcuno manca, manca a tutto il paese. Ma adesso è importante non dimenticare il dramma di questa famiglia, aiutarla, e soprattutto non dimenticare lui, Paolo».
Il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo lancia l’ennesimo appello per tenere alta l’attenzione sulla sparizione di Paolo Valentini, il trentunenne di Cuveglio che ha lasciato casa lo scorso primo di aprile per andare al lavoro in Svizzera e non ha più fatto ritorno a Cavona. Nella piccola frazione oggi c’era anche una troupe di Chi l’ha visto?.
«Sono stati tutto il pomeriggio con la famiglia e gli amici stretti» – ha raccontato il sindaco, «e mentre la troupe era in casa, è arrivata la telefonata di una nota sensitiva, che ha parlato con un amico del ragazzo: gli ha detto di sentire che Paolo è vivo e sta in Ticino». Solo voci, tra l’altro con un insolito tempismo, in un momento in cui solo i fatti possono parlare.
Nel frattempo continuano le ricerche.
Nella giornata di ieri, 7 aprile, si è tenuta in comunità montana, a Luino, una riunione con i responsabili delle squadre di soccorso e ricerca delle protezioni civili della zona. L’area, piuttosto vasta, verrà divisa in settori e non appena possibile riprenderanno le ricerche del giovane. Intanto gli amici e i conoscenti del ragazzo stanno diffondendo sui social network la scheda appositamente predisposta dalla trasmissione di Rai Tre dove sono riassunti tutti i particolari che riguardano Paolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.