Scarpe contraffatte, maxi sequestro nel Comasco

Più di 350 i pezzi scoperti dalla Guardia di Finanza. Riportavano i loghi di marchi celebri come Gucci e Louis Vuitton

sequestro scarpe borse contraffatte comoPiù di 350 pezzi tra calzature e accessori per abbigliamento sono stati sequestrati dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco nel corso di un servizio finalizzato alla lotta ai marchi contraffatti.
L’intervento è stato portato a termine nel comune di Lurago Marinone (CO), dove i militari hanno notato dei movimenti sospetti da parte di un cittadino di nazionalità senegalese, che caricava frettolosamente nella sua automobile alcuni involucri voluminosi.
Durante la perquisizione del veicolo sono stati ritrovati e sequestrati alcuni pacchi che contenevano scarpe, cinture, borsellini palesemente contraffatti e con sopra inciso il logo dei marchi più prestigiosi tra cui Burberry, Louis Vuitton, Prada, Armani, Dolce & Gabbana, Gucci, Guess.
La merce risultava sprovvista di qualsiasi documentazione circa la provenienza ed era di scarsa qualità sia per quanto riguarda le finiture (cuciture, etichettatura) che i materiali impiegati (cinturini e fibbie).
Il responsabile è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Como per i reati di introduzione e commercio nel territorio nazionale di prodotti con marchi contraffatti, per ricettazione e la con la denuncia per il cittadino senegalese per la permanenza illegale sul territorio italiano oltre che con la notifica di un nuovo Decreto di espulsione a firma del Prefetto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.