Sicurezza stradale, collaborazione Polizia-Locale ITC Tosi
Due incontri con gli agenti per sensibilizzare i ragazzi du due classi prime su cause degli incidenti e modalità di prevenzione
Nell’ambito dell’educazione alla Sicurezza Stradale, la Polizia locale ha organizzato due incontri formativi in collaborazione con i docenti dell’I.T.C. Tosi.
Il primo incontro si è tenuto lunedì scorso al Comando, con gli studenti della classe 1° O: al centro dell’interesse i dati sugli incidenti e sugli atti vandalici relativi nella fascia di età dai 14 ai 20 anni, dati che successivamente saranno inseriti in un lavoro sulla cittadinanza attiva predisposto dalla classe.
Altro incontro formativo avrà luogo mercoledì 28 aprile con gli studenti della 1° H.: questo incontro si svolgerà a scuola ed è finalizzato alla conoscenza e all’importanza della nuova segnaletica e dell’arredo urbano in riferimento all’incidenza dei sinistri stradali sul nostro territorio. La pattuglia di Pronto Intervento, formata dagli agenti Alberto Negrini e Deborah Palmiotto, illustrerà dal vivo la rilevazione di un incidente simulato nel cortile della scuola.
Dato che spesso i giovani hanno una scarsa percezione dei rischi e l’età li spinge a essere imprudenti, sarà posto l’accento sulle norme di comportamento dell’utente della strada (in particolare del pedone, del ciclista, del ciclomotorista) nonché sulle principali cause di comportamenti scorretti.
L’obiettivo che si prefiggono la Polizia locale e l’Assessorato alla Sicurezza è quello di trasmettere il valore del rispetto reciproco e del rispetto delle leggi di convivenza civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.