Vende un formichiere via internet, insorgono gli animalisti

L'annuncio è di un privato cittadino del centro dell'Alto Milanese ed è apparso su diversi siti on line. Secondo Lorenzo Croci dell'Aidaa "ci è sembrato comunque doveroso avvisare il corpo forestale dello stato"

«Pensavamo davvero di averle viste tutte, ma questo annuncio ci ha letteralmente scioccato. Esordisce così il comunicato stampa dell’associazione Aidaa (associazione italiana difesa animali) dopo aver scoperto che su un sito web è apparso l’annuncio di un signore di Pogliano Milanese che mette in vendita un formichiere. L’annuncio della vendita del piccolo formichiere appare su diversi siti internet – tra gli altri il sito di Kataweb del gruppo Repubblica.

Molto chiaro anche il testo dell’annuncio: “Da privato unico esemplare in Italia di Tamandua Tetradattilo (formichiere minore). Femminuccia Nata in cattività, circa nove mesi fa, docile e domestica. Mammifero assolutamente in regola, libero alla detenzione, non soggetto a C.I.T.E.S. e neppure a nessuna Appendice. Per cortesia si astengano curiosi” .

Il prezzo del piccolo formichiere viene fissato in 5.000 euro il tutto corredato di fotografia e di indirizzo in cui vivrebbe l’unico esemplare italiano di formichiere di razza Tamandua Tetradattilo. Aidaa, indipendentemente da quanto sostenuto nell’annuncio e vale a dire che il formichiere non è soggetto a regole del CITES, ha comunque presentato un esposto al corpo forestale dello stato nel quale si chiede di verificare sia la veridicità di quanto sostenuto nell’esposto e cioè che la vendita di tale animale si effettivamente non sottoposta ai vincoli del servizio animali esotici del corpo forestale dello stato ed anche per verificare quelle che sono le condizioni in cui è tenuto questo animale verificando se lo stesso non sia sottoposto a maltrattamenti.

“Ci pare davvero assurdo che l’unico esemplare italiano di tamandua tetradillo possa essere oggetto di una vendita online- ci dice Lorenzo Croce presidente nazionale di Aidaa- a parte la stranezza e la singolarità di questo annuncio di vendita online del piccolo formichiere, ci è sembrato comunque doveroso avvisare il corpo forestale dello stato se non altro per verificare che l’animale stia bene e che sia tenuto in buone condizioni, chiediamo ovviamente che questo esemplare possa essere ospitato in un centro adeguato dove possa essere seguito e curato da esperti e veterinari preparati”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.