“Viabilità sicura, ma non andate a vedere la frana”
L'assessore Aldo Simeoni dopo il sopralluogo: “Resta il problema dei massi sospesi: per questo la zona del lago deve restare sgombra”
Alla fine la vecchia galleria ha tenuto. E’ la parte più antica che buca la montagna, costruita “a volta” e che ha retto al peso della frana staccatasi con ogni probabilità nei giorni scorsi. Se anche un’auto fosse passata nei paraggi non vi sarebbero stati problemi poiché i detriti sono solo visibili dalle luci che si aprono nel muro della galleria e nemmeno un granello di sabbia è caduto sulla strada. Diversa la situazione nella zona esterna alla galleria, e soprattutto nel lago, che è raggiungibile ad alcuni metri dalla strada. Il fronte della frana è difatti impressionante, specialmente se visto da lontano, dall’imbocco della galleria che porta da Laveno Mombello al Sasso Galletto (nell’immagtine sotto, la foto è stata scattata a cuirca 1,5 chilometro di distanza). Senza fare inutili allarmismi, però, le cose cambiano se si parla della zona a lago, vale a dire la “vecchia” provinciale che passa attorno alla galleria nella zona quindi esterna e non protetta. Qui la frana ha spazzato via tutto: sul versante franato vi erano massi enormi e alberi di alto fusto: non è rimasto più nulla. Se l’è portato via la furia dello smottamento in fondo al lago. «Quanto accaduto non va preso alla leggera: non è uno scherzo – ha commentato l’assessore alla viabilità della Provincia Aldo Simeoni, reduce dal sopralluogo sul posto. La viabilità è sicura e non vi sono problemi. Altra cosa è la zona esterna alla galleria in
corrispondenza della frana e specialmente il tratto di lago dove è caduto il materiale. Qui è importante che nessuno ci metta piede, né da terra, né tanto meno con le barche, dal lago: è molto pericoloso». Dal lago sono visibili infatti alcuni massi che incombono sulla zona. «Sì, ci sono dei massi – ha confermato, concludendo, Simeoni – per questo il lago verrà presto transennato con delle boe per evitare l’avvicinamento di imbarcazioni e curiosi. Sulla frana, la palla ora spetta al genio civile: i tecnici stanno valutando cosa fare per limitare i danni e mettere in sicurezza».
La zona infatti è frequentata di giorno da pescatori e da persone che prendono il sole, mentre d’estate si fanno immersioni e bagni. La sera l’area è spesso frequentata da coppie che cercano intimità: si trova lontano da occhi indiscreti e a brevissima distanza dalla provinciale. Attualmente l’accesso è stato proibito.
Sull’intervento nella zona è intervenuto anche l’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo. «Da quando abbiamo avuto notizia dello smottamento – ha dichiarato Cattaneo – siamo rimasti in contatto con gli organi preposti e abbiamo deciso la chiusura del traffico in via cautelare. Il monitoraggio attento cui è stata sottoposta l’area interessata dall’evento ci consente di garantire la riapertura del traffico in piena sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.