Accertamenti Tarsu, il consiglio comunale prova a correggere il tiro
Si torna in aula mercoledì 12 maggio, al voto anche una proposta leghista di modifica del regolamento sulla tassa per lo smaltimento rifiuti. Il recupero delle somme dovute sta suscitando non poche lamentele
Doppo l’ultima velenosa seduta sul bilancio consuntivo, il Consiglio Comunale è convocato per mercoledì 12 maggio 2010 alle ore 21.00 nella sala esagonale del palazzo municipale.
Sul piatto numerose mozioni e interrogazioni, ma anche l’approvazione di un paio di interventi edilizi e di altrettante modifiche di regolamenti su pubblicità e pubbliche affissioni e sui dehors dei locali. 
C’è poi una proposta di delibera siglata dall’ex sindaco Gianfranco Tosi per la Lega Nord e relativa alla Tarsu. Dell’argomento, o meglio degli accertamenti fiscali in corso, si era discusso recentemente in commissione bilancio, con l’assessore alla partita Giovanni Paolo Crespi a rimarcare la disponibilità dell’amministrazione a modifiche del regolamento in accordo con il consiglio – la proposta di delibera era già stata presentata da qualche giorno. Le modifiche proposte riguardano le condizioni di esclusione dal pagamento della tassa sui rifiuti, precisando fra l’altro che si dovrà autocertificare lo stato di disuso di unità immobiliari, piuttosto che la mancanza di mobilia, suppellettili e allacciamenti ai servizi, considerando che i distacchi comportano dei costi; e che “in sede di accertamento non saranno sanzionati errori di misurazione inferiore al 5% dell’effettiva misura dell’immobile” garantendo un minimo di tolleranza. Sempre in relazione ai controlli, la proposta è che in caso di immobili vuoti o non occupati certificati con autodichiarazione potranno svolgersi controlli "anche con l’accesso al fabbricato" e in caso di dichiarazioni mendaci la sanzione sarà massima, inclusi tutti gli arretrati. 
"Di fronte a evasioni del 50% o addirittura del 100% della metratura dell’immobile è giusto essere inflessibili" scrivono dalla segreteria leghista di via Culin, "ma di fronte a degli errori di misurazione minimi è scorretto essere categorici in quanto molti errori sono commessi in buona fede senza lo scopo di lucrarci, quindi chiediamo di separare i semplici piccoli errori dagli evasori e che venga previsto un margine di errore non sanzionabile. O in alternativa se questo non fosse ammissibile chiederemo che la misurazione venga effettuata a carico del comune".
Al consiglio valutare le modifiche proposte, con piena facoltà di  emendarle ulteriormente, come non è escluso che accada.
I ventinove punti all’ordine del giorno del consiglio sono consultabili cliccando sull’area tematica “consiglio comunale” nell’home page del sito internet www.comune.bustoarsizio.va.it . La seduta dell’assemblea sarà trasmessa in diretta sulla web tv comunale: per vederlo basta cliccare sul banner nell’home page "Busto in comune… la web tv della tua città".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.