Accertamenti Tarsu, le proposte del PD
Una mozione va a toccare alcuni punti specifici: la misurazione dei locali e la tassabilità degli stessi, la procedura dell'accertamento tributario e la percentuale destinta alla società incaricate delle verifiche
Il Partito Democratico torna sulla vicenda degli accertamenti Tarsu per il recupero di somme evase o comunque arretrate e dovute che giungono "a pioggia" a centinaia di bustocchi, presentando una mozione di indirizzo che va a toccare in modo mirato una serie di "punti dolenti", nel tentativo di venire incontro alle istanze dei cittadini.
All’amministrazione il gruppo di minoranza chiederà alcuni interventi specifici: 
– che le misure dei locali (su cui si basa la tassa sui rifiuti ndr) "vengano ricavate a partire dal rilevamento di un muro reale, e non da dati catastali non attendibili e riferiti alla superficie lorda invece che a quella netta";
– che "prima di procedere alla emanazione dell’atto di accertamento venga posto in essere il contraddittorio con il contribuente  a norma del Titolo IV (accertamento con adesione) del Regolamento Generale delle Entrate Comunali in quanto tale atto è suscettibile di apprezzamento valutativo";
– che la Tarsu "non venga applicata per vani considerati non agibili ai sensi dell’art. 58 del vigente Regolamento Edilizio";
– che "gli atti di accertamento ai fini Tarsu contengano l’applicazione del regime sanzionatorio favorevole a norma del D.Lgs. n. 472/1997 e del Regolamento Generale delle Entrate" (traduzione: multe più lievi);
– che, infine, "la percentuale di aggio del 29,88% da corrispondere alle società concessionarie del servizio di accertamento Tarsu, venga applicata sulle somme effettivamente riscosse per il recupero dell’evasione al netto di sanzioni e interessi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.