Camion perde il carico, strada invasa dai liquami
Traffico in tilt in Valcuvia, nei pressi di Villa Bozzolo, dal mattino a pomeriggio inoltrato. Sull'asfalto quintali di concime fangoso
Curioso e pestilenziale incidente stamattina – giovedì 6 maggio – non lontano da quel gioiello di profumi e colori che è Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno. Intorno alle 10, un camion che stava percorrendo la statale 394 proprio nei pressi di uno svincolo nei pressi della residenza di proprietà del Fai, ha infatti perso – dopo una frenata improvvisa – parte del carico che stava trasportando: si tratta di un concime fangoso ricavato da effluenti che si è riversato sulla strada rendendo l’asfalto scivoloso e l’aria puzzolente.
Sul posto si sono subito recati gli agenti della Polizia Locale del Medio Verbano che hanno allertato una ditta specializzata per ripulire la sede stradale; il traffico risulta difficoltoso perché le operazioni di ripristino si preannunciano lunghe. La statale rimane aperta ma nella zona dell’incidente è stato attivato un senso unico alternato.
AGGIORNAMENTO DELLE 16,30 – Sul luogo dell’incidente il traffico rimane intenso e regolato dagli agenti; presenti a Casalzuigno i tecnici delle squadre di aziende specializzate che dopo aver iniziato a pulire la strada e a stoccare il materiale raccolto, provvederanno anche ad analizzarlo per fugare ogni dubbio. Non si tratta comunque di sostanze nocive; il problema maggiore è dato dall’odore oltre che dalla scivolosità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.