Cede l’albero, tronco crolla in strada
È successo in via Valle Olona dove un grosso ramo di un'altissima conifera è finito sulla sede stradale: per fortuna al momento non passava nessuno
Avrebbe potuto creare situazioni di grave pericolo la caduta di un enorme ramo di un pino, stamane in via Valle Olona a Busto Arsizio (quartire Ss.Apostoli). Il fatto si è verificato alle 9,45 circa: improvvisamente il ramo, aggettante quasi a novanta gradi da un’altissima conifera posta all’esterno della cancellata di una palazzina con giardino, ha ceduto di schianto all’attaccatura con il tronco. La sede stradale è stata ingombrata dalla parte terminale del ramo, anch’essa di dimensioni assai consistenti. Sul posto si sono portati subito la pattuglia della Polizia Locale e Vigili del Fuoco: la prima per deviare il traffico lungo via XX Settembre, i secondi, amrati di motosega, per tagliare l’enorme ramo e liberare la strada, risultato ottenuto con rimarchevole rapidità. La caduta del ramo ha anche danneggiato una linea aerea dell’Enel che ha inviato in posto il proprio pronto intervento per rimediare.
Difficile dire cosa possa avere determinato il cedimento della pianta, considerando che questa aveva retto anche le pesanti nevi invernali. Certo la pioggia battente a rovesci deve aver dato il colpo di grazia. In via Valle Olona due anni or sono il Comune aveva provveduto, non senza discussioni, ad abbattere le alberature esistenti (robinie) per ragioni fitosanitarie e di sicurezza, rimpiazzandole con due filari di alberelli di specie differente, di più contenute dimensioni; ma le conifere erano state lasciate al loro posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.