Contro la terza pista, tante firme e le voci dei bambini
Il comitato in difesa dei boschi del parco del Ticino prepara una canzone-inno ed è pronto a lanciare la raccolta di firme
“Via Gaggio Viva” è pronta a contare i sostenitori della mobilitazione in difesa della brughiera e dei boschi: nella prima riunione del comitato è stato definito il programma della raccolta di firme
contro la terza pista di Malpensa. E i banchetti nelle piazze dei paesi e delle città della zona potrebbero anche avere una colonna sonora, visto che i promotori della mobilitazione stanno per preparare la “canzone di via Gaggio”, un po’ canto di lotta, un po’ inno, un po’ anche versione ironica delle tante canzoni collettive messe in campo per le buone cause. La raccolta di firme partirà domenica 23 maggio, dalle 14.30 alle 19, ovviamente in via Gaggio, nella zona della dogana austroungarica sede del Parco del Ticino. Proprio all’ente parco guardano gli organizzatori, che stanno cercando un confronto istituzionale. Nel frattempo Via Gaggio Viva ha già mandato i suoi saluti a Hacan Clear Skies, il gruppo che ha guidato la battaglia (vittoriosa) contro la terza pista di Heathrow: «Chiederemo anche un gemellaggio» spiega Roberto Vielmi.
La mobilitazione corre anche nel mare magnum di Internet: su facebook il gruppo di Via Gaggio Viva ha superato le 800 adesioni, con un raddoppio secco nell’arco di poco più di una settimana. E dalla pagina facebook è partita la corsa a rispondere al “sondaggio” sulla terza pista su quotidiano.net (del gruppo editore di il Giorno, il Resto del Carlino e La Nazione), dove la risposta contraria alla nuova infrastruttura ha raggiunto il 68% dei voti. Purtroppo la consultazione online – che come si sa non è un sondaggio in senso stretto, non basandosi su un campione statistico preciso – non è più disponibile e i risultati non sono visibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.