Filo diretto con la senologia, per sciogliere dubbi e paure
Dalla prossima settimana, sarà attivo un numero di telefono a cui rivolgersi quando si hanno dubbi o incertezze sul tumore al seno
Ho una massa molto dolorosa nel seno, cosa devo fare? È vero che la pillola aumenta le possibilità di un tumore al seno? Mia madre è stata operata, devo preoccuparmi anch’io?
Sono alcune delle domande a cui la dottoressa Francesca Rovera si prepara a rispondera dalla prossima settimana quando sarà attivato un numero telefonico diretto con il centro di Ricerche in Senologia dell’Università dell’Insubria.
335738663 sarà un’ulteriore linea ( oltre al call center oncologico) a disposizione delle donne assillate da dubbi e preoccupazioni su quella che è una malattia molto diffusa: almeno 800 donne si ammalano di tumore al seno ogni anno in provincia di Varese.
Ma, se è pur vero che questa forma tumorale è molto diffusa, è anche vero che le probabilità di guarigione sono elevate soprattutto quando si interviene tempestivamente.
Un obiettivo, quello della prevenzione, da tempo sostenuto in Regione ma anche da tutto il personale che costituisce il centro di senologia, una realtà che riunisce differenti professionalità, per offrire la miglior assistenza alle pazienti: « Il tumore al seno, però – ha spiegato Adele Patrini, presidente dell’associazione di volontariato Caos e una delle ideatrici del progetto "Parla con me…" – è una malattia che si insinua nella testa e solo una volta debellata anche da lì ci si può dire guariti. Ecco perchè in questo centro si presta grandissima attenzione anche alla parte psicologica. Si valorizza la solidarietà, la comprensione: la donna non va lasciata sola».
Al numero 335738663 risponderà la dottoressa Rovera, direttore del Centro di ricerca senologica, o un suo collaboratore, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18: « Non forniremo diagnosi o cure ma cercheremo di aiutare la donna a capire cosa fare»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.