Giovanni Allevi in visita da Papa Benedetto XVI

In occasione della commemorazione del IV Centenario dalla morte di Padre Matteo Ricci, il pianista consegnerà a Sua Santità l'opera inedita "Sotto lo stesso cielo"

Giovanni Allevi in visita da Papa Benedetto XVIDomani, in occasione dell’udienza speciale per la commemorazione del IV Centenario dalla morte di Padre Matteo Ricci (alle ore 12.00 presso la Sala Nervi – Città del Vaticano), il compositore, pianista e direttore d’orchestra GIOVANNI ALLEVI consegnerà in anteprima mondiale a Sua Santità Papa Benedetto XVI la prima stesura dell’opera inedita “Sotto lo stesso Cielo” – Cantata per Coro e Orchestra.

Il compositore contemporaneo GIOVANNI ALLEVI ha composto “Sotto lo stesso Cielo” – Cantata per Coro e Orchestra, nella musica e nel testo, ispirandosi al pensiero del gesuita Padre Matteo Ricci, il primo religioso, intellettuale e scienziato occidentale che è vissuto alla Corte dell’Imperatore cinese nei primi anni del 1600. Il testo della cantata è incentrato sul concetto di amicizia e convivenza pacifica tra i popoli “uniti sotto lo stesso cielo”.

«La struttura narrativa della Cantata per Soli, Coro e Orchestra – afferma il compositore – opera uno spostamento ideale dal solo tradizionale contenuto teologico, basato sulla glorificazione di Dio, verso il concetto contemporaneo e globale di Pace Universale ed accettazione delle diversità multiculturali. Dal punto di vista musicale, convivono ritmiche contemporanee a fianco ad elaborati fugati in rigoroso contrappunto rinascimentale, dove l’intreccio delle voci miste del Coro e dei Solisti stanno ad evidenziare una ritrovata grazia e stupore per la danza cosmica universale e la celebrazione del suo Creatore. Il momento riflessivo è invece affidato ad una dolce ninna nanna portavoce di speranza e serenità per il bambino che sarà l’uomo del futuro, la cui melodia è volutamente costruita sulla scala pentatonica cinese, al fine di creare nell’opera il complessivo e simbolico ponte musicale tra Occidente e Oriente».

La carriera artistica di Giovanni Allevi è costellata da successi di pubblico e discografici (con oltre 500.000 copie vendute dal 2005 a oggi). Dopo i due dischi di pianoforte solo “No concept” (2005 – disco d’oro e disco di platino) con cui Giovanni Allevi si è fatto conoscere al grande pubblico e “Joy” (2006), tre volte disco di platino, Allevi ha pubblicato l’album registrato con orchestra sinfonica “Evolution” (2008 – disco d’oro e disco di platino). Questi tre album sono racchiusi nel cofanetto “Giovanni Allevi – 2005 – 2008”. A completare queste pubblicazioni il disco registrato dal vivo durante il tour 2007 “Allevilive” (2007 – disco d’oro e disco di platino) che celebra i dieci anni di carriera discografica e il dvd live “Joy tour 2007” registrato all’Arena Sferisterio di Macerata. Allevi ha inoltre pubblicato due libri bestseller che hanno venduto oltre 100 mila copie: “La musica in testa” e “In viaggio con la strega”, entrambi editi da Rizzoli. “Sotto lo stesso Cielo” inaugura una ulteriore sfaccettattura della poliedrica personalita’ creativa dell’artista.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.