Il gruppo fotografico “ricorda una amico” con le foto di Massimo Zaffaroni
Il Gruppo Fotografico albizzatese ha allestito una Mostra Fotografica presso la Sala Polivalente di Albizzate dal titolo “Ricordando un Amico – Antologica di Massimo Zaffaroni”
Il Gruppo Fotografico albizzatese ha allestito una Mostra Fotografica presso la Sala Polivalente di Albizzate dal titolo “Ricordando un Amico – Antologica di Massimo Zaffaroni”.
Questa Mostra vuole essere un tributo ad un Amico del Gruppo morto poco più di un anno fa. L’obiettivo dell’esposizione è quello di far rivivere il pensiero di Massimo mediante un percorso che si snoda attraverso le sue immagini, raggruppate per argomenti, esponendo i momenti più significativi e vissuti dal Fotografo. Nella scelta i Soci del Gruppo hanno dovuto limitarsi ad inserire solo alcune fotografie per ogni argomento e a rimandare altri argomenti a future rappresentazioni in quanto il materiale a disposizione era veramente vasto.
In ogni caso l’esposizione mostra la poliedricità dell’Autore, basata su una scelta di fondo di Zaffaroni di rappresentare il suo pensiero in rigoroso Bianco e Nero, da lui personalmente stampato.
La Mostra resterà aperta da sabato 15 maggio alle ore 17. Resterà aperta anche domenica 16, sabato 22 e domenica 23 maggio.
Per gli appassionati che desiderino approfondire il messaggio del Fotografo, giovedì 20, alle ore 21,00, ci sarà la lettura delle immagini a cura di Roberto Stebini, che in passato aveva già visionato e criticato le immagini di Massimo Zaffaroni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.