Il treno? Lo trovi sul cellulare e sul web
Parte la sperimentazione di "My link" un servizio di informazione e comunicazione per i passeggeri di Trenitalia-LeNORD
Saranno i comitati dei pendolari e i rappresentanti dei consumatori e utenti a provare “My Link”, la gamma di nuovi servizi di informazione e comunicazione ai passeggeri di Trenitalia-LeNORD. Se la fase di prova dovesse andare bene, il servizio entrerà in funzione da settembre.
My Link è un articolato sistema di informazione ai viaggiatori che comprende sito web, numero verde, risposte e-mail in 72 ore, servizio sms su richiesta e una piattaforma web, raggiungibile
anche dalla telefonia mobile, per visualizzare in tempo reale lo stato dei treni su tutta la rete lombarda. «Vogliamo sempre di più mettere al centro il viaggiatore – ha dichiarato l’assessore lombardo Raffaele Cattaneo -. Sto insistendo con Trenitalia-LeNORD affinché, anche sul tema dell’informazione all’utenza, si concretizzi un vero e proprio cambio di mentalità. Il flusso e la disponibilità delle informazioni in questa rivoluzione è fondamentale. Abbiamo voluto coinvolgere proprio gli utenti in questa fase di pre-attivazione e sperimentazione del servizio, perché nessuno meglio di chi prende il treno tutti i giorni ci può dire come metterlo a punto».
La fase di test durerà fino al 15 luglio. Fino ad allora, pendolari e consumatori potranno formulare proposte e suggerimenti di miglioramento. I tecnici di Trenitalia-LeNORD valuteranno e recepiranno le migliorie, per rendere disponibile il nuovo pacchetto di servizi a tutta la clientela da settembre.
														
								
													
							
													
						
						
												
            
            
					TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  


               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.