La letteratura racconta le emozioni d’alta quota
Dal 21 al 23 maggio nel palazzo comunale la rassegna di letteratura di montagna, con mostra di libri e un incontro con la guida alpina Cecilia Cova
Un fine settimana dedicato alla montagna e alla letteratura d’alta quota, quello proposto a Besnate da assessorato alla cultura, biblioteca civica, Cai Gallarate e associazione Lineaverticale.
Al centro della mostra del libro c’è l’esposizione di libri sulla montagna che sarà allestita nella sala consiliare del palazzo municipale, in piazza Mazzini 16 e sarà aperta venerdi 21, sabato 22 e domenica 23 Maggio, dalle 10.00 alle12.30 e dalle 16.00 alle 18.30. Venerdì sera, alle 21, è poi previsto l’incontro con Cecilia Cova, guida alpina di Domodossola, prima e tuttora unica donna italiana tecnica di soccorso in elicottero, istruttrice di alpinismo per il Cai.
L’incontro s’intitola “Le ragioni del cuore”, un titolo apparentemente contraddittorio che parafrasa (avvicinandosi soltanto) quello del libro dedicato alla grande scalatrice britannica Alison Hargreaves (“Le regioni del cuore”, Vivalda Editore): se è vero che il cuore non vuole sentire ragioni ma soltanto emozioni. Eppure, tante volte nella vita, come è stato nel caso di Cecilia Cova, vengono intrapresi percorsi lucidi per arrivare là dove ci era stato suggerito di andare a partire da una visione del cuore. Così accadde a Cecilia che, da bambina, durante una gita in montagna con il padre, ai piedi della Punta della Rossa sopra l’Alpe Devero (sulle Alpi Lepontine), vide una guida alpina che accompagnava un cliente. Quella figura dal passo sicuro, a suo modo ieratica, perfettamente inserita nell’armonia di quell’ambiente come gli animali che lo abitavano, le piacque, e chiese di chi si trattasse. “E’ una guida alpina”, rispose il padre Ugo. Fu quel giorno che Cecilia decise che “da grande” sarebbe diventata guida alpina. Le emozioni e gli incontri della montagna torneranno nella testimonianza e nel racconto della Cova.
Sempre nel palazzo municipale sarà allestita una mostra d’arte sui fiori di montagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.