Manconi ascoltato dal pm per il caso Uva
L'ex senatore ha presentato una richiesta di costituzione di parte offesa a nome dell'associazione "a buon diritto"
Ascoltato in procura come testimone Luigi Manconi, l’ex sottosegretario alla giustizia che chiede nuove indagini per accertare le cause della morte di Giuseppe Uva. Alla fine di 2 ore di colloquio, come persona informata dei fatti, ha dichiarato di aver presentato una costituzione di parte offesa a nome della associazione “A buon diritto”, nata per tutelare i cittadini privati ingiustamente della libertà.
Manconi sostiene infatti che il caso abbia una rilevanza pubblica paragonabile a quella dei casi Cucchi e Aldovrandi. A Varese non ha però voluto rinfocolare polemiche e alla fine del colloquio con il pm Agostino Abate non ha rilasciato altre dichiarazioni. Si è limitato a dire che in procura si è parlato delle prese di posizioni pubbliche a favore della riapertura dell’indagine e che il clima era sereno.
Era stato proprio Manconi a sollevare il caso, dopo due anni, all’attenzione dei tg nazionali.
Il caso è noto: Giuseppe Uva morì il 14 giugno 2008 in ospedale.
Il pm Sara Arduini ha chiesto il rinvio a giudizio di due medici dell’ospedale di Varese che gli somministrarono dei farmaci inadatti allo stato di ebbrezza alcolica. Prima di essere ricoverato fu trattenuto, di notte, nella caserma dai carabinieri. La procura non ha rilevato reati da parte delle forze dell’ordine, ma la famiglia sostiene che Giuseppe fu picchiato. E lo stesso afferma anche Alberto Bigioggero, un amico che quella notte era con lui. Questi ha raccontato che in caserma udì le urla del 43enne da una stanza attigua, mentre i carabinieri e anche dei poliziotti della questura stavano cercando di calmarlo (così risulta nei verbali di quella sera).
Il pm Agostino Abate, la settimana scorsa, ha ascoltato come persone informate dei fatti i periti della famiglia che hanno espresso dubbi sull’autopsia fatta a suo tempo sul corpo di Uva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.