Pochi iscritti: chiude la Mameli
Dopo anni di discussioni e di rinvii, l'Ufficio scolastico ha deciso di concludere l'attività della primaria della Rasa. Nove gli iscritti, troppo pochi in un periodo di tagli
Otto alunni e un nuovo iscritto per settembre. Numeri non più sostenibili: la scuola primaria Mameli della Rasa chiuderà. Con la fine dell’anno scolastico in corso, dunque, la primaria da tempo sotto i riflettori per i suoi numeri "fuori legge" chiuderà le porte per non riaprirle a settembre.
A comunicarlo è lo stesso dottor Claudio Merletti, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale: « Prendiamo atto con rincrescimento dei dati relativi alle iscrizioni. Purtroppo la situazione non è più sostenibile. La Mameli deve chiudere».
Nel quartiere varesino ancora non si commenta la notizia: né le maestre né i genitori conoscono il loro destino. Ma nemmeno il dirigente Francesco Deleo è al corrente della chiusura: « Io non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale – commenta il preside dell’Istituto comprensivo Varese 2 – Anche negli anni passati i numeri della Mameli erano sotto il minimo richiesto e non è mai successo nulla. Per quanto ne so oggi, la Mameli a settembre riaprirà».
L’ottimismo del preside, però, pare destinato a scomparire a breve: la riorganizzazione con i tagli in corso non lasciano alternative alla chiusura.
A conti fatti, la scuola della Rasa sarà l’unica a rimanere vittima della politica di riorganizzazione. Dopo la paura dell’autunno scorso per alcune scuole varesine, la riorganizzazione pensata dall’amministrazione cittadina ha evitato brutte sorprese: unica condizione imprescindibile rimaneva il numero degli iscritti.
Sul fronte dei tagli al personale, in Lombardia si prevede una riduzione del 3% del corpo docente, che, nella nostra provincia, dovrebbe tradursi nel taglio di 270 insegnanti. Un numero contenuto che sarà gestibile grazie ai pensionamenti ma che, comunque, implicherà problemi per i precari alla ricerca della conferma annuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.