![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Trapianti: il trasporto di organi passa all’AREU
L'Azienda regionale dell'emergenza urgenza si occupa dal primo di maggio di tutte le procedure di trasporto degli organi e delle equipe per i trapianti
Dal primo maggio tutta l’organizzazione relativa al trasporto di organi, tessuti ed equipe chirurgiche per i trapianti è diventata competenza dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU).
La Centrale Operativa 118 di Milano è il Centro di riferimento regionale per questa importante attività, che prevede la ricezione della chiamata e l’organizzazione del trasporto (grazie a mezzi su gomma, elicottero o aereo) dell’organo da trapiantare e dell’equipe chirurgica che eseguirà il prelievo e il trapianto.
Il passaggio di competenze all’AREU segna il raggiungimento di un obiettivo fondamentale per l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza, che ha nella sua mission non solo il soccorso in emergenza ma anche il trasporto di organi, tessuti ed equipe per i trapianti su tutto il territorio regionale e interregionale. Il nuovo assetto organizzativo consentirà un miglioramento dell’efficienza del sistema e un risparmio dal punto di vista economico.
Per consentire questa nuova attività sono stati implementati alcuni servizi: presso la Centrale Operativa 118 di Milano è attiva una postazione 24h su 24 con personale dedicato alla gestione dei rapporti con il Centro di Riferimento Regionale presso il Policlinico. È stato attivato un numero verde per le comunicazioni con le equipe e i mezzi in missione e una linea dedicata che connette la Centrale 118 con quella del Centro di Riferimento Regionale dove è anche presente una postazione remota della Centrale Milano che permette di monitorare in tempo reale tutta l’attività.
A breve le Associazioni incaricate dei trasporti verranno dotate di apparecchiature portatili (connesse costantemente via GPRS e via radio) che faciliteranno ulteriormente le comunicazioni con la Centrale.
In questi due giorni, AREU ha portato a termine due interventi; il trasporto dell’equipe di Bergamo a Torino per un trapianto di fegato a un paziente pediatrico, e il trasporto dell’equipe di Pavia a Reggio Emilia per un trapianto di cuore. In entrambi i casi le missioni sono state portate a termine riaccompagnando le equipe, con gli organi prelevati, nei rispettivi centri di Trapianto e consegnando campioni di tessuto al NITb del Centro di Riferimento Regionale presso il Policlinico di Milano.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.