Un “dancing party” di solidarietà
Orchestra Reitano e isole del gusto per la serata benefica del 20 maggio presso la concessionaria Crespi. A favore della prima Comunità Terapeutica per minori con problemi psichici in provincia di Varese
Giovedì 20 maggio Fondazione Renato Piatti onlus in collaborazione con Deutsche Bank e la Concessionaria auto Crespi organizzano “Dancing Party”: una serata di raccolta fondi a favore del Progetto Fogliaro 2010, la realizzazione della prima Comunità Terapeutica per minori con problemi psichici in provincia di Varese.
Colonna sonora dell’iniziativa sarà la solidarietà, perché i fondi raccolti dall’evento verranno finalizzati a coprire i costi degli arredi di uno dei due appartamenti della nuova Comunità Terapeutica per minori di Fogliaro. «Nella Comunità Terapeutica – spiega Cesarina Del Vecchio, Presidente di Fondazione Piatti – verranno accolti 14 adolescenti con gravi patologie del comportamento e della relazione che necessitano di un allontanamento temporaneo dalla famiglia. La struttura ha l’aspetto e il calore di una vera e propria casa, “Una casa per crescere” perché il fine ultimo del percorso terapeutico è quello di recuperare e sviluppare le funzioni comunicative e relazionali dell’adolescente e permetterne un graduale e positivo rientro in famiglia».
L’evento si svolge presso la Concessionaria Crespi a Lozza in via Fogazzaro, 2, all’interno del salone allestito nella Light Tower Volkswage. La serata è incentrata su una ricca cena a buffet a passeggio tra numerose “isole del gusto”, imbandite da prodotti alimentari tipici del territorio varesino, accompagnati da ottimi vini e da dessert raffinati. Durante la serata gli ospiti verranno intrattenuti dalla musica e dai balli dell’Orchestra Reitano, che trasformerà la cena in un vero dancing party.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.