Un prinicipe persiano e due divi italiani al cinema

Nelle sale da venerdì 21 maggio esce l'atteso "Prince of Persia", Lucchetti presenta "La nostra vita" con Elio Germano. Raoul Bova è il protagonista di "La bella società" mentra dalla francia arriva "Copia Conforme"

La nostra vita, locandina film enerdì 21 maggio esce nei cinema la nuova pellicola firmata da Daniele Luchetti, La Nostra Vita.
Claudio (Elio Germano) è un uomo normale: trent’anni, operaio edile, una moglie che adora e due figli.
La tragedia è però in agguato: Elena (Isabella Ragonese), la compagna di una vita, all’improvviso muore. Claudio reagisce al terribile lutto accantonando la sua disperazione e concentrandosi sui figli: nel tentativo di aiutarli a superare il difficile momento, li riempie di beni materiali e soddisfa ogni piccolo capricci. Quando però il pover’uomo capita in un affare troppo grosso, che non riesce a gestire, si vede costretto a chieder aiuto alle persone che li stanno vicino: la sorella Stefania Montorsi), il fratello (Raoul Bova) e il vicino di casa (Luca Zingaretti). La Nostra Vita è l’unico film italiano in concorso al prossimo Festival di Cannes.
Raoul Bova è ancora al cinema il prossimo venerdì, in compagnia di Mariagrazia Cucinotta, con un’altra opera made in Italy, La bella società. I due celebri attori interpretano rispettivamente un giovane aspirante regista in Sicilia per girare un film e una madre vedova. Il film presenta trame intrecciate, snodate in un arco di tempo che parte dagli anni Sessanta e finisce con gli anni Ottanta.Prince of Persia, locandina film Storie personali si incrociano con le vicende storiche del nostro Paese, con anche una puntata a Torino nel pieno degli scioperi operai e delle Br. In anticipo sul fine settimana, esce nelle sale italiane il 19 maggio Prince of Persia – Le sabbie del tempo, con Jake Gyllenhaal. Nella Persia medievale, un principe sfida un re malvagio che intende scatenare la furia di una tempesta di sabbia per conquistare il mondo e ridurre all’obbedienza la popolazione. 
Quando un Vizir lo inganna, il Principe finisce per trasformare suo malgrado gli abitanti del regno in demoni assetati di sangue. Solo il Pugnale del Tempo potrà richiamare le sabbie nella loro clessidra e sistemare la situazione: per fortuna il protagonista ha ora al suo fianco una bellissima principessa, appartenente a una popolazione rivale, che decide di fare fronte comune per salvare l’umanità.
Il cinema offre anche la possibilità di scegliere un’opera impegnata, di produzione franco-iraniana ma ambientata in Italia: Copia Conforme, con Juliette Binoche. Lo scrittore inglese James arriva nel nostro Paese per promuovere il suo nuovo libro con una conferenza sulla relazione tra la copia e l’originale. Un’occasione apparentemente innocua, che darà però il via a una serie di nuove conoscenze e avventure sempre più pericolose per il povero James.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.