Albizzate e Abruzzo per la risottata a rifiuti zero
Anche quest’anno più di mille persone in piazza e nemmeno un rifiuto nei cestini. Ospiti speciali i ragazzi di Goriano Sicoli, il comune colpito dal terremoto
Anche quest’anno più di mille persone in piazza e nemmeno un rifiuto nei cestini. È il risultato raggiunto dalla Eco-risottata albizzatese, la manifestazione culinaria-ambientale organizzata dalle associazioni albizzatesi sotto il coordinamento della ProLoco.
Tutto è stato pensato per non produrre rifiuti: i bicchieri sono stati messi a disposizione dalle famiglie albizzatesi, in vetro e quindi riutilizzabili; le posate sono quelle dei servizi ospedalieri, che vengono poi lavate e riutilizzate; i piatti del risotto erano fatti in pasta di pizza, che poi è stata data da mangiare agli animali di una fattoria; l’acqua era quella depurata dell’acquedotto comunale; il vino spillato direttamente nei bicchieri di vetro; le brocche in plastica date “in prestito” su cauzione. Insomma una manifestazione al 100% ad impatto zero.
In piazza, oltre al risotto cucinato nella padella record da 500 kg, sono stati offerti gli arrostici, prodotto tipico dell’Abruzzo, in carne di pecora, cucinato direttamente dagli abruzzesi. Ospiti della festa erano infatti i ragazzi della Proloco e il sindaco di Goriano Sicoli, uno dei paesi colpiti dal terremoto aquilano che la Provincia di Varese, insieme a diversi attori del territorio, ha voluto aiutare finanziando la ricostruzione della scuola materna.
Su VareseNews tutte le foto e il video della giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.