Cambia volto la pediatria di Cittiglio
Grazie alle scenografie di Daniela Nasoni i corridoi del reparto dei bambini ha assunto un'aria più accogliente e vivace
Colori e originali disegni per la Pediatria dell’Ospedale di Cittiglio. Ma non solo. Oggi, martedì 8 giugno, il reparto diretto dal dott. Massimo Agosti ha aperto le porte per presentare il nuovo allestimento. Non più un lungo corridoio grigio ma un ambiente vivace e fantasioso in grado di accogliere i piccoli pazienti facendoli sentire a proprio agio. I lavori sono stati eseguiti per trasformare l’accoglienza della Pediatria in un ambiente stimolante e interattivo, all’interno del quale i bambini possano affrontare con serenità la malattia.
L’iniziativa, finanziata dal Comitato Tutela Bambino in Ospedale, è stata resa possibile anche grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del progetto “Guarire giocando vicino a mamma e papà”, bando 2009, e grazie alla Pro Loco di Cittiglio.
Presenti all’incontro il dott. Walter Bergamaschi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Varese, il dott. Massimo Agosti, Direttore di Reparto, la dott. ssa Adelina Salzillo, Direttore Medico di Presidio, il Dott. Carlo Massironi della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il dott. Leccese del Gruppo Leccese, Emanuela Crivellaro, Presidente del CTBO, Daniela Nasoni, il Sindaco di Cittiglio Giuseppe Galliani, rappresentanti della Pro Loco Cittiglio e tutto lo staff medico e infermieristico della Pediatria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.