Colombo (Api): “L’Insubria molli la politica e pensi alle imprese”

Così il presidente dei piccoli imprenditori all'assemblea annuale che si è svolta alle Robinie di Solbiate Olona. Giorgetti: "Solo il federalismo può salvarci"

Confapi Varese a congresso al Golf resort le Robinie di Solbiate Olona questo pomeriggio, venerdì. Il presidente Franco Colombo, davanti ad una platea di oltre cento imprenditori, rappresentanti della politica nazionale, regionale e locale ha relazionato sullo stato dell’arte delle piccole imprese in provincia di Varese. Colombo ha spaziato, nella sua relazione, dalla situazione nazionale a quella locale sottolineando prima di tutto un dato, in risposta a Confindustria che parla già di ripresa: «Fino a quando non torneremo ad assumere e a vedere gli ordinativi noi non possiamo parlare di ripresa – ha detto il presidente – certo non c’è da piangere ma la situazione non è ancora così rosea come qualcuno vuole dipingerla».

Colombo ha puntato tutta la relazione sulle ricette per ritornare a crescere: «Diminuire subito le tasse per l’impresa,  inasprire i controlli contro chi evade e aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie (intese come speculazioni) – ha detto Colombo – al contempo lo Stato deve investire nella ricerca e non in numeri decimali ma quantomeno nella media europea». Queste le principali richieste al governo nazionale ma Colombo guarda anche al territorio varesino e auspica che l’Insubria non vada a morire ma «che diventi un’entità utile alla crescita delle imprese. Non ci interessa la politica e non ci interessano i convegni. Vogliamo che quest’area, che ha un Pil pari se non superiore al Belgio, possa diventare un sistema che supporti la crescita di un vasto territorio industriale».

I saluti del presidente della Provincia Dario Galli e del sindaco di Varese Attilio Fontana hanno incitato gli imprenditori a non mollare: «Sappiamo che è sempre più difficile fare impresa qui – ha detto Fontana – siete coraggiosi e il federalismo potrà essere l’unica via per sciogliere le briglie che vi legano e vi frenano». L’assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo ha tracciato la strada che Regione Lombardia seguirà nei prossimi mesi per sostenere le imprese: «Il presidente Formigoni – ha detto Cattaneo – sta instituendo una task force "zero burocrazia" che possa semplificare la gestione delle relazioni con l’ente regionale. Vogliamo dare fiducia agli imprenditori e non guardarli, come spesso è stato fatto, con sospetto. Ridurre i costi di accesso ai servizi e semplificare l’iter per la nascita di una nuova impresa sono i nostri obiettivi». Cattaneo ha anche sottolineato che le reti di eccellenza servono (Colombo le aveva criticate dicendo che non sempre sono la risposta al problema della competitività) ma l’assessore ha voluto ribadire che «farsi la concorrenza tra vicini di capannone non serve a nessuno mentre il terreno di competizione moderno è il mondo».

Al presidente della commissione bilancio della Camera Giancarlo Giorgetti il compito più difficile, quello di far digerire alla platea dei piccoli imprenditori varsini, la pochezza della manovra che si sta andando a varare per il rilancio dell’economia: «Mi rendo conto che in questi due anni sono stati fatti tanti interventi piccoli che non sono risultati decisivi – ha detto Giorgetti – la manovra economica non è tarata sul rilancio dell’impresa ma una cosa è certa: la globalizzazione senza regole, la finanza dei banchieri, l’Europa solo monetaria e un’Italia centralista non li abbiamo inventati noi. La nostra soluzione la conoscete: introdurre il principio di responsabilità nelle pubbliche amministrazioni, attenzione alla difesa del territorio dalla globalizzazione selvaggia e il federalismo, unica vera ancora di salvezza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.