Comuni in rivolta, spiragli da Tremonti
Manifestazioni contro il patto di stabilità e le restrizioni imposte dalla manovra economica, tra i sindaco anche il primo cittadino di Varese Attilio Fontana
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti si è detto disponibile a modificare la parte della manovra relativa ai tagli per i comuni, ma mantenendo invariati i saldi, e rivedere il patto di stabilità interno. È questo l’esito dell’incontro tra una delegazione dell’Anci guidata dal presidente, Sergio Chiamparino, e i ministri dell’Economia, Giulio Tremonti, e della semplificazione, Roberto Calderoli che si è svolta al Tesoro. «L’incontro è stato interlocutorio – ha riferito Chiamparino – ma qualche apertura sui tagli da parte del ministro c’è stata, ma a saldi invariati». Dal titolare di via XX Settembre è arrivata anche «la disponibilità a discutere sulla revisione del patto di stabilità».
La manifestazione a Roma dei sindaci italiani ha ribadito il no alla manovra economica che taglia risorse agli enti locali minando pesantemente la loro autonomia. Alla manifestazione era presente anche il sindaco di Varese, Attilio Fontana.
"Abbiamo incontrato il ministro Tremonti – commenta Attilio Fontana – che ci ha dato delle assicurazioni su tre punti. Terrà conto della virtuosità delle amministrazioni; entro il 30 giugno saranno pubblicati i decreti attuativi del federalismo e sarà prevista una nuova imposta sui beni immobili che sarà data ai comuni per il loro autofinanziamento, forse già dal gennaio 2011. E infine a settembre e ottobre ci incontreremo ancora per alleggerire il patto".
“Ai Comuni venga riconosciuta pari dignita’ costituzionale – ha detto il presidente di Anci Sergio Chiamparino – quella che il Presidente Napolitano ci ha riconosciuto ricevendoci al Quirinale. Vengano riconosciuti come servitori leali dei propri cittadini, a prescindere dall’appartenenza politica”. E’ l’auspicio formulato dal presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, nel suo intervento di apertura alla manifestazione che vede i sindaci in piazza davanti il Senato per protestare contro i tagli imposti dalla manovra finanziaria”.
Chiamparino, dopo aver ringraziato della partecipazione i sindaci e le rappresentanze delle autonomie locali, ha sottolineato il valore unitario della manifestazione di oggi che cade in momento decisivo per il futuro del Paese. “Queste sono le autonomie locali, non siamo qui per manifestare contro il governo, questa è una manifestazione dell’Italia e dei cittadini che vogliono poter continuare ad avere i servizi cui hanno diritto”, ha spiegato Chiamparino.
Il presidente dell’Anci ha poi riassunto le richieste di modifica dell’associazione, partendo da una distribuzione più equa del carico della manovra. “Non accetto il messaggio morale che viene da questa manovra che lo spreco venga solo dalle autonomie locali. Facciamo un giro per i ministeri per fare un tavolo tecnico, un modo per trovare la copertura dei tagli da altri centri di spesa lo troveremo”, ha sottolineato.
Quanto poi al patto di stabilità Chiamparino ne ha evidenziato l’inutilità. “Come è al momento non rappresenta più niente e rischia di determinare anche un effetto discorsivo sui Comuni che hanno risorse, ma non possono spenderle per dare ossigeno all’ economia”.
Infine un cenno al tema dei costi della politica sul quale il presidente Anci ha chiesto che ci siano “decisioni che fanno seguito alle dichiarazioni di intenti”. “Come associazione abbiamo chiesto da tempo di istituire una commissione terza che valuti in maniera equilibrata i problema presso tutti i settori dell’amministrazione. Si riunisca e prenda una decisione, noi Comuni siamo pronti ad accettarla”, ha concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.