Due nuovi apparecchi per la diagnostica del Confalonieri

Arriveranno a settembre una nuova diagnostica scheletrica e una moderna TAC

È stata indetta in questi giorni, con un investimento di quasi 700mila euro, la gara per l’acquisto di una nuova diagnostica scheletrica per l’Ospedale di Luino.
 
La nuova apparecchiatura, terminata la procedura per la selezione del fornitore, sarà installata a settembre e andrà a sostituire quella attuale introducendo un significativo vantaggio: la tecnologia digitale, che non solo consentirà la gestione di una maggiore quantità di immagini, migliorandone al contempo la qualità, ma è propedeutica all’estensione a tutto il Presidio del Verbano del RIS PACS, il sistema telematico già attivo al Circolo che consente lo scambio di informazioni e immagini tra la Radiologia e tutti gli altri reparti e la loro archiviazione digitale.
 
Contemporaneamente, sempre per l’Ospedale di Luino, è in corso la gara per l’acquisto di una nuova TAC, più moderna e avanzata di quella in uso, acquistata cinque anni fa.
 
Questo rinnovamento tecnologico rientra nel processo di adeguamento, ristrutturazione e ammodernamento della Radiodiagnostica del Luini Confalonieri, un obiettivo che procede parallelamente all’avanzamento dei lavori del più ampio intervento di ristrutturazione del Presidio ospedaliero del Verbano. Sono ormai a buon punto, infatti, i lavori strutturali per preparare la nuova sede del servizio di Radiodiagnostica: in autunno sarà trasferita tutta al piano seminterrato del Padiglione centrale, mentre, attualmente, si trova difronte, divisa su due piani, il seminterrato e quello rialzato, per una superficie totale di circa 500 metri quadrati. Con il trasferimento nella nuova sede, il servizio potrà disporre di una superficie di circa 700 metri quadrati, in una collocazione più adatta alle proprie funzioni: si troverebbe, infatti, proprio sotto al quartiere operatorio e allo stesso livello del Pronto Soccorso.
 
Grande soddisfazione per la ristrutturazione e l’ammodernamento in corso da parte del dott. Domenico Laganà, direttore della Radiologia del Verbano: “Con il rinnovo del parco macchine della Radiodiagnostica – ha commentato – non ci saranno più limitazioni alle tipologie di esami radiologici che si possono effettuare a Luino. Inoltre, le nuove apparecchiature, digitali, consentiranno l’estensione del RIS PACS a Luino come a Cittiglio: grazie a questo sistema telematico, il Verbano diventerà una realtà davvero integrata: non più due ospedali divisi, ma un unico Presidio articolato su due sedi che comunicano tra loro e con Varese in tempo reale”.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.