In campagna o sul balcone, tutti i segreti dell’orto
Il tema sarà affrontato nel corso di un incontro in programma sabato 12 giugno alle 9 alla Sala multiuso della clinica Eoc
“Orto in ambiente rurale e ambiente urbano”, questo sarà il tema che verrà trattato sabato 12 giugno in occasione del terzo appuntamento del progetto “Gusto e Cultura” nel Malcantone. Il simposio avrà luogo, dalle ore 9.00, presso la Sala multiuso della Clinica EOC di Novaggio.
Esperti del settore dibatteranno sull’importanza economica, paesaggistica, sociale e terapeutica dell’orto, moderati dal giornalista Aldo Bertagni.
Il simposio si aprirà con l’intervento dell’Ing. Daniele Ryser, Segretario della Regione Malcantone, affiancato da Giacomo Kolb, agricoltore, i quali parleranno dello sviluppo regionale dell’orto. A seguire, interverranno il responsabile della CDIA, Roberto Benotti, con una relazione sul ruolo terapeutico dell’orto; Guido De Angeli, che porterà l’esperienza dell’Associazione Radix e Moreno Celio, rappresentante del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, che parlerà di orto nel contesto dello sviluppo territoriale. Durante la mattinata verrà, inoltre, proiettato un video sugli orti condivisi che sarà seguito da una conversazione dell’architetto paesaggista Sophie Ambroise con Pia Pera, la quale presenterà il suo ultimo libro “Giardino e Orto Terapia”.
A fine simposio seguirà un gustoso “pranzo a buffet” preparato con i prodotti degli orti del Malcantone.
I posti sono limitati. Per partecipare è necessario iscriversi entro venerdì 11 giugno, chiamando il numero +41 91 922 95 18 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo info@maffeisnetwork.ch
Il pomeriggio è invece aperto a tutti senza iscrizione. Gli interessati potranno seguire il percorso botanico nel parco della Clinica di Novaggio.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito www.maffeisnetwork.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.