Occhio pigro, controlli per i bambini della valle
Ha preso il via ufficialmente il "Progetto Elisa" che mira a prevenire l'ambliopia, un importante difetto della vista che porta alla cecità del 3% dei bambini
Sabato 12 giugno presso la Fondazione Raimondi Francesco di Prospiano di Gorla Minore ha preso ufficialmente il via il “Progetto Elisa” per la prevenzione precoce di un importante difetto di vista, l’ambliopia, più nota come “occhio pigro” che può portare a cecità il 3 per cento dei nuovi nati.
Nella prima giornata sono stati sottoposti a controllo 77 bambini residenti nei comuni di Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Gorla Minore con età compresa tra i 10 e i 18 mesi. I risultati degli screening condotti dall’oculista dottor Roberto Magni hanno evidenziato difetti visivi nel 22% dei bambini sottoposti a controllo. Di questi: un bambino (contraddistinto con codice rosso) è stato trovato affetto da un severo problema di vista legato a strabismo: fortunatamente essendo stato scoperto in tempo, il difetto avrà una probabilità di recupero molto elevata. 3 bambini (codice arancione) presentavano un difetto di vista elevato e preoccupante dal punto di vista dell’ambliopia 13 bambini (codice giallo) avevano difetti visivi importanti che devono essere corretti subito.
Le visite continueranno sabato 19 giugno dalle ore 10 presso la fondazione Raimondi Francesco. Dopo la pausa estiva saranno sottoposti a controllo i bambini dei comuni di Castellanza, Marnate, Solbiate Olona, Fagnano Olona, Cairate che negli scorsi mesi hanno sottoscritto con la fondazione Raimondi la “Convenzione progetto Elisa per la prevenzione precoce dell’ambliopia”. Un ringraziamento particolare va ai Lions Club Valle Olona e Castellanza-Malpensa, nonchè alla Fondazione Onlus del Varesotto che hanno acquistato e donato l’autorefrattometro binoculare, lo strumento usato per sottoporre i bambini allo screening visivo.
Viva soddisfazione è stata espressa dal dottor Gianni Montano, assessore alla salute del comune di Olgiate Olona: «Grazie a questi screening è stato possibile intercettare in tempo delle importanti problematiche della vista che potranno trovare una positiva soluzione proprio grazie alla diagnosi precoce. Lo screening oculistico in età pediatrica assume una notevole importanza permettendo di evidenziare patologie che passerebbero inosservate, in rapporto all’età dei piccoli pazienti. Un intervento terapeutico precoce, nella cura di parecchie affezioni oculari, permette di evitare che
l’eventuale patologia in atto possa provocare danni irreversibili sulla funzionalità visiva del piccolo.
Proprio nei primissimi anni di vita si sviluppa, infatti, la funzione visiva ed è in questo periodo che vanno evidenziate e, per quanto possibile, rimosse le cause che possano turbare tale sviluppo. Soprattutto nel caso del cosiddetto “occhio pigro” è fondamentale una diagnosi precoce, in quanto le possibilità di recupero dell’occhio ambliopico mediante apposita terapia decrescono in maniera proporzionale all’età del soggetto. In tutto il mondo medico-scientifico è riconosciuta l’importanza della prevenzione per garantire una buona salute ed una migliore qualità della vita. Tradurre questi principi in azioni concrete nel nostro territorio, attuando informazione sulla prevenzione, affiancando il lavoro dei medici di medicina generale e quello delle strutture sanitarie specialistiche, è l’obiettivo che il mio assessorato si è prefisso sin dalla sua costituzione, con lo slogan ‘Buona salute a tutti’.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.