Quarantamila ragazzi in gita, giorno di superlavoro per le ferrovie
La giornata di giovedì si preannuncia molto movimentata: saranno attivati treni speciali e carrozze supplementari. Il Ticino è la meta preferita per le escursioni di più giorni
Giugno è il mese delle gite scolastiche. Questa settimana in Svizzera saranno circa 150 000 i ragazzi che viaggeranno in treno per questo motivo, di cui 40 000 nella sola giornata di domani. Le ferrovie FFS impiegheranno per l’occasione numerose carrozze supplementari e treni speciali.
Anche nel corso di questa settimana saranno in esercizio diversi treni speciali e circa 180 carrozze supplementari. Il materiale di rinforzo permette di gestire contemporaneamente, in modo sicuro e puntuale, il forte afflusso degli studenti in gita e il normale traffico ferroviario rappresentato dai pendolari e dai turisti. Nel corso dell’intero mese delle gite scolastiche sono attese sui mezzi pubblici complessivamente circa 20 000 classi per un totale di 500 000 studenti.
I giorni di martedì e giovedì sono di regola quelli prediletti per le gite. Il lunedì è invece scelto dalle classi che visitano un campus durante l’intera settimana. Le mete preferite per le gite di un giorno sono i Grigioni, la Svizzera Centrale e il Vallese. Il Ticino è invece la meta prescelta per le escursioni di più giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.