“Questa manovra strangola il federalismo”
È la posizione comune dei presidenti di Regione. Lo scontro adesso è nel centro destra con la Lega che frena
Il fronte compatto dei governatori Pdl apre una breccia a palazzo Grazioli con Berlusconi che parla di aperture a modifiche alla manovra. È troppo secondo i governatori del centro destra che hanno incontrato il premier Berlusconi, il carico del provvedimento che andrebbe a pesare sulle spalle delle regioni, 4 miliardi nel 2011 e 4,5 nel 2012. Solo a Milano, secondo i calcoli dell’Anci (l’associazione dei comuni) la manovra costerà 181 euro a testa per ogni milanese. A Varese stanno circolando delle elaborazioni Ifel su dati del Ministero dell’interno e dell’Economia che evidenziano i costi: 42 euro nel 2011, 66 euro nel 2012. Significativo il fatto che i costi per le famiglie più rilevanti saranno tra due anni, tanto che alcuni commentatori evidenziano come l’effetto dilazionati della manovra si politicamente più favorevole a chi l’ha proposta ma si ripercuota con effetti di lungo periodo sui cittadini.
Lo scontro ora si sposta nell’area del centro destra con la Lega che frena il governatore lombardo Formigoni, e Pdl e Pd che rispondono con quanto è più caro al partito di Umberto Bossi: «Questa manovra strangola il federalismo».
Dalla Lega negano, ma Formigoni parla esplicitamente di «sacrifici intollerabili e esorbitanti» imposti dalla manovra, che metterebbero a rischio capitoli vitali dei cittadini «dai trasporti, agli aiuti alle famiglie e alle imprese, e i finanziamenti per l’attuazione della riforma federale».
Dal fronte lombardo anche il Partito Democratico plaude all’attivismo del “nemico” Formigoni in nome di una battaglia che si oppone «ad una manovra anti-Lombardia».
«Le parole del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni certificano ancora una volta il disastro che questa manovra produrrà in Lombardia. – spiega Maurizio Martina– Non ci sono ormai dubbi sul carattere profondamente anti lombardo di questo provvedimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.